Serve assistenza?02 55 55 777

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

2 apr 2025 | 4 min di lettura

persona digita al pc con lampadina in mano

A partire dal 1° aprile 2025, è entrato in vigore un contributo straordinario destinato a sostenere le famiglie italiane nel fronteggiare il caro energia: si tratta del nuovo Bonus Bollette 2025, che andrà a rendere più leggeri i costi previsti per la fornitura di luce e gas.

Questo bonus, dell'importo di 200 euro, si aggiunge al già esistente bonus sociale elettrico e mira ad ampliare la platea dei beneficiari.

Scopri su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, tutti i dettagli.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contrastare gli aumenti delle tariffe luce e gas

L'obiettivo principale di questo nuovo intervento è quello di compensare gli aumenti dei costi dell'energia, garantendo un sostegno concreto a un numero più ampio di cittadini.

Negli ultimi mesi, infatti, abbiamo assistito ad un incremento significativo delle tariffe luce e gas, che ha messo in difficoltà molte famiglie, in particolare quelle che non hanno scelto una tariffa a prezzo bloccato e che, di conseguenza, subiscono le oscillazioni dei prezzi all'ingrosso.

Proprio per contrastare queste difficoltà, il nuovo bonus bollette 2025 si affianca alle misure già esistenti, ampliando la platea dei beneficiari e rendendo più accessibile l'accesso agli aiuti economici.

Chi può beneficiare del nuovo bonus bollette

Il Bonus Bollette 2025 è riservato a tutte le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Si tratta di una soglia più elevata rispetto a quella richiesta per il bonus sociale elettrico ordinario, che consente a un numero maggiore di nuclei familiari di ottenere l’agevolazione.

Le famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro, che già beneficiano del bonus sociale ordinario, riceveranno il nuovo contributo in modo automatico, senza necessità di alcuna richiesta aggiuntiva. Lo stesso vale per i nuclei familiari numerosi, ovvero quelli con almeno quattro figli a carico e un ISEE fino a 20.000 euro, già destinatari di altri sostegni economici.

Per le famiglie con un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro, che non percepiscono attualmente il bonus sociale, sarà invece necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE aggiornata e accedere al beneficio. Il Governo ha invitato tutti coloro che rientrano in questa fascia a verificare la propria situazione economica e a procedere con la richiesta dell'ISEE il prima possibile, per evitare ritardi nell'erogazione del contributo.

Modalità di erogazione per chi riceve già il bonus sociale elettrico

L'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito che il bonus straordinario verrà erogato sotto forma di sconto diretto sulla bolletta elettrica. Tramite una delibera del 27 marzo, l'autorità ha inoltre annunciato che il contributo sarà erogato fino al 31 luglio mediante rate giornaliere di 1,64€. Questo significa che non sarà necessario presentare alcuna domanda specifica: le famiglie che rispettano i requisiti riceveranno automaticamente lo sconto nelle fatture relative ai consumi del secondo trimestre del 2025.

Per chi già beneficia del bonus sociale elettrico, il contributo aggiuntivo di 200 euro sarà accreditato direttamente, a partire dalla prima bolletta utile dopo il 1° aprile 2025. Il bonus verrà distribuito nell’arco di più bollette, in base alle modalità di fatturazione previste dal proprio fornitore di energia. In ogni caso, l’importo complessivo ricevuto dagli aventi diritto sarà pari a 200 euro, indipendentemente dai consumi registrati.

Le regole ARERA per assegnare il bonus a chi ha ISEE tra 9.530€ e 25.000€

L’Autorità ha definito inoltre le modalità di erogazione del contributo straordinario da 200 euro previsto dall’ultimo decreto Bollette per le famiglie con un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro. Il bonus, che per i nuclei con redditi inferiori a questa soglia e per le famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico) è attivato dal 1° aprile, verrà assegnato progressivamente anche agli altri beneficiari.

L’INPS avrà il compito di trasmettere, da aprile 2025 fino a gennaio 2026, l’elenco delle famiglie idonee al Sistema Informativo Integrato (SII), il database che raccoglie i dati sulle utenze energetiche gestito da Acquirente Unico. A partire da giugno, il SII identificherà gli intestatari delle forniture elettriche aventi diritto e comunicherà l’informazione ai fornitori di energia, i quali dovranno applicare lo sconto direttamente in bolletta entro tre mesi.

Per garantire la massima trasparenza, ARERA ha richiesto alle aziende di evidenziare la misura sul proprio sito web e nelle fatture dei clienti, ricordando l’importanza della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE necessaria all’accesso al bonus.

Come richiedere il bonus

Per accedere al Bonus Bollette 2025, è fondamentale avere un ISEE aggiornato. La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) può essere presentata attraverso diversi canali, tra cui i CAF (Centri di Assistenza Fiscale), i patronati e il portale online dell'INPS.

ARERA ha sottolineato l’importanza di effettuare questa operazione con tempestività, soprattutto per coloro che non hanno mai richiesto il bonus sociale ordinario. Infatti, il presidente di ARERA, Stefano Besseghini, ha ribadito che tutte le famiglie che potrebbero aver diritto al contributo dovrebbero presentare l'ISEE il prima possibile, per assicurarsi di ricevere il bonus senza ritardi.

Una volta completata questa procedura, il bonus sarà accreditato automaticamente senza ulteriori passaggi burocratici. Questo sistema semplificato mira a garantire un'erogazione più rapida ed efficiente del contributo, riducendo al minimo gli ostacoli burocratici per le famiglie in difficoltà.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

A marzo 2025, Enel Energia rinnova le sue offerte Luce e Gas con soluzioni innovative e sostenibili. Ideali per chi cerca convenienza e attenzione all’ambiente, con tariffe competitive, promozioni esclusive e opzioni green. Trova quella più adatta alle tue esigenze su Facile.it.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Iren per marzo 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.