Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile
4 apr 2025 | 3 min di lettura

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l'apertura di un nuovo sportello dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) interessate a investire nell'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Dal 4 aprile 2025 fino al 5 maggio 2025, le PMI potranno presentare domanda per accedere ai contributi destinati all'installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici, finalizzati all'autoconsumo immediato e, eventualmente, dotati di sistemi di accumulo per l'autoconsumo differito. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.
Dettagli del programma di incentivi
Il programma prevede una dotazione finanziaria complessiva di 320 milioni di euro, stanziati nell'ambito dell'Investimento 16 della Missione 7 "REPowerEU" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Di queste risorse, il 40% è riservato alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), mentre un ulteriore 40% è destinato alle micro e piccole imprese.
Beneficiari e requisiti di ammissibilità
Possono accedere agli incentivi le PMI operanti su tutto il territorio nazionale, ad eccezione di quelle attive nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura. Inoltre, le imprese la cui attività non garantisce il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) non sono ammissibili alle agevolazioni.
Tipologie di investimenti finanziabili
Il programma finanzia investimenti in beni materiali nuovi e tecnologie digitali finalizzati all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Nello specifico, sono ammissibili:
- impianti solari fotovoltaici o minieolici destinati all'autoconsumo immediato;
- sistemi di accumulo dell'energia (stoccaggio behind-the-meter) per l'autoconsumo differito, a condizione che almeno il 75% dell'energia immagazzinata provenga annualmente dagli impianti installati;
- diagnosi energetica ex-ante, necessaria alla pianificazione degli interventi, che analizzi il profilo di consumo dell'unità produttiva e preveda l'installazione degli impianti come misura di decarbonizzazione dei processi produttivi.
Spese ammissibili
Le spese considerate ammissibili includono:
- acquisto e installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici;
- apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all'operatività degli impianti;
- sistemi di stoccaggio dell'energia prodotta, conformi alle specifiche indicate nel decreto;
- diagnosi energetica ex-ante, purché non obbligatoria per il soggetto proponente, con un limite massimo del 3% delle spese totali ammissibili.
Entità delle agevolazioni
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti e coprono:
- fino al 30% delle spese ammissibili per le medie imprese;
- fino al 40% per le micro e piccole imprese;
- fino al 30% per l'eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica;
- fino al 50% per la diagnosi energetica;
- gli investimenti devono avere un importo complessivo compreso tra 30.000 euro e 1.000.000 euro.
Modalità e termini di presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, soggetto gestore della misura. Il periodo per la presentazione va dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 alle ore 12:00 del 5 maggio 2025.
Per ulteriori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 24/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 24/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 24/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 24/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 24/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 24/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.