Povertà energetica: 2,2 milioni di famiglie in difficoltà
5 ott 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

In Italia nel 2021 sono state 2,2 milioni le famiglie in una situazione di povertà energetica.
In tutto circa 5 milioni di individui vivono rinunciando, a causa dell'elevato costo di elettricità e gas, ai vantaggi offerti dalla tecnologia.
Qual è la situazione attuale e quali sono gli obiettivi posti per il futuro?
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Lo studio
Questi dati provengono dall'Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre - CGIA di Mestre (Venezia) e sono stati elaborati a partire dal Rapporto 2023 dell'Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (Oipe).
Le caratteristiche
Quali caratteristiche hanno coloro che soffrono di questa carenza? Si tratta di individui che vivono in case:
- poco salubri;
- poco riscaldate durante la stagione invernale;
- non rinfrescate adeguatamente quando fa molto caldo;
- con un'illuminazione inadeguata;
- con uno scarso utilizzo dei principali grandi elettrodomestici (come frigorifero, lavatrice, congelatore, lavastoviglie, lavasciuga, aspirapolvere, condizionatore).
L’obiettivo
Uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Oipe, che ha fornito i dati di base, è quello di garantire "l’accesso universale ai servizi energetici a prezzi accessibili, affidabili e moderni entro il 2030. [...] Nei Paesi con economie avanzate la criticità riguarda la convenienza, con un numero rilevante di famiglie che pur avendo elettricità e sistemi di cottura moderni non possono permettersi di consumare tanta energia quanto vorrebbero".
La situazione regionale
La situazione di povertà energetica è molto critica in Calabria, dove il 16,7% delle famiglie, (304.675 individui) è in quelle condizioni difficili. Seguono Puglia (16,4%), Molise (16%), Basilicata (15%) e Sicilia (14,6%). Una simile situazione di criticità nelle regioni del sud era già stata registrata nel report ENEA sulla povertà energetica in Italia del 2021.
Le regioni meno colpite sono Marche (4,6%), Liguria (4,8%) e Lombardia (5,3%). A livello nazionale, la percentuale media di famiglie in povertà energetica arrivava all'8,5% nel 2021 (+0,5% rispetto al 2020).
Le categorie
Le categorie dei capifamiglia più colpite dalla povertà energetica sono:
- disoccupati;
- pensionati soli;
- e in molti casi anche lavoratori autonomi.
Per quanto riguarda le tipologie di riscaldamento, le famiglie che utilizzano il gas come principale fonte sono quelle più svantaggiate, mentre coloro che usano altri tipi di combustibili ne soffrono di meno.
Lo shock energetico
Secondo l’indagine svolta dalla Cgia, questi dati sono probabilmente sottostimati, poiché si riferiscono al periodo precedente lo shock energetico avvenuto all'inizio del 2022, con un forte aumento dei prezzi di elettricità e gas. Questa situazione, che è durata a lungo e non si è ancora del tutto risolta, ha avuto un peso enorme.
Lavoratori autonomi ko
Il rapporto, a proposito dei lavoratori autonomi, segnala che "il 70% circa degli artigiani e dei commercianti lavora da solo e non ha né dipendenti né collaboratori familiari". Cosicché "tantissimi piccoli commercianti e altrettante partite Iva hanno pagato due volte l’impennata delle bollette di luce e gas verificatasi negli ultimi due anni. La prima come utenti domestici e la seconda come micro imprenditori per riscaldare/rinfrescare e illuminare le botteghe e i negozi".
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 04/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 04/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 04/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 04/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 04/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 04/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Offerte gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025: 3 opzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas

Le offerte Hera luce e gas a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Offerte Edison a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

10 offerte luce e gas economiche a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a marzo 2025

Da che giorno si dovranno spegnere i termosifoni? Le date previste per ogni zona climatica

I prezzi luce e gas di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte luce e gas Wekiwi a marzo 2025: 2 soluzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Cambio dell'ora 2025: l'ora legale arriva in anticipo, ecco quando spostare le lancette
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.