Serve assistenza?02 55 55 777

Prezzo Sicuro Verde di A2A, il piano luce che rispetta l'ambiente

7 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Andrea C.

energia luce gas news prezzo sicuro verde di a2a

Prezzo Sicuro Verde è il piano luce a prezzo bloccato di A2A che si rivolge alle utenze domestiche del mercato libero: la caratteristica distintiva di questa fornitura è l’utilizzo di energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Con questa offerta, infatti, l’azienda milanese − nata nel 2008 dall’unione delle due aziende municipalizzate AEM e AMSA con la bresciana ASM − vuole contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Il prezzo della componente energia è fisso per 24 mesi e si colloca su un valore più basso di quello attualmente previsto dalle tariffe di maggior tutela: fino al 31 dicembre 2014, il costo previsto è di 0,0889 €/kWh in fascia F1 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00) e di 0,0699 in fascia F2/F3 (dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 8.00 più sabato, domenica e festività nazionali). Nel caso in cui il punto di fornitura preveda invece una lettura monoraria dei consumi, la tariffa che viene applicata a tutte le fasce orarie è di 0,0759 €/kWh. Al netto delle imposte, la componente a prezzo bloccato costituisce circa il 50% della spesa complessiva per l'elettricità di una famiglia tipo (abitazione residenziale, consumi di 2.700 kWh/anno, 3kW di potenza impegnata).

Prezzo Sicuro Verde prevede inoltre l’attivazione a titolo gratuito di una polizza assicurativa per la tutela della propria abitazione: si tratta di un’assicurazione fornita da Axa Assistance che garantisce, in caso di necessità, l’invio di elettricisti, idraulici, fabbri, falegnami, vetrai e serrandisti. Una copertura che può rivelarsi utile in caso di danni agli impianti domestici o in caso di inconvenienti legati a furti e scassi dell’abitazione. È contemplata inoltre la sistemazione d’emergenza in albergo − se la casa è inagibile a seguito di furto, atti vandalici, incendi, esplosioni o altre calamità − oltre al ripristino dell’abitabilità, al trasloco definitivo per inagibilità totale, al rientro anticipato dai viaggi e all’invio di una guardia giurata per la custodia di beni e abitazione.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 20 febbraio 2025
10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

Se vuoi risparmiare su luce e gas, affrettati, le offerte stanno per scadere! Su Facile.it trovi le offerte luce e gas Mercato Libero di febbraio 2025 con gli sconti applicabili, vantaggiosi bonus bolletta e bonus fedeltà riservati ai nuovi clienti. Cosa aspetti? Approfitta delle tariffe esclusive!
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Sorgenia propone offerte luce e gas con prezzo fisso o variabile, per venire incontro alle esigenze di ogni consumatore. L'azienda offre uno sconto di benvenuto (tra 60 e 150 €) e uno sconto fedeltà (cresce nel tempo), oltre a fornire elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

A febbraio 2025, le offerte per Luce e Gas sono piuttosto competitive. Su Facile.it trovi le tariffe convenienti, e puoi confrontare le opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze, risparmiando sui consumi domestici.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Per il mese di gennaio, Argos propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Argos, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 26 gennaio 2025
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Oggi ti presentiamo l’offerta Utilità, una soluzione inclusiva di luce e gas. In questo articolo trovi tutte le informazioni e puoi scoprire se consente di risparmiare grazie al confronto delle tariffe luce e gas.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di gennaio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.