Serve assistenza?02 55 55 777

Accensione riscaldamento 2024/2025: date, orari e zone climatiche

9 ott 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Persona che accende riscaldamento domestico e regola termosifone

Anche per il 2024, il riscaldamento domestico è regolato da norme precise, che bisogna conoscere per sapere quando accendere il riscaldamento e quando spegnerlo, nonché quante ore al giorno è possibile utilizzarlo.

A partire da quale giorno si potrà accendere, a seconda delle zone climatiche di appartenenza?

Scopri su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, le date, gli orari, i limiti e le deroghe per l'accensione del riscaldamento.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Riscaldamento domestico 2024-2025

L’autunno è arrivato e l’inverno è ormai alle porte. Mai come in questo momento il tema del riscaldamento domestico è attuale, tanto nelle case degli italiani, in cerca dellimpianto di riscaldamento da scegliere per risparmiare sulle bollette del gas, quanto fra le camere del Governo, che ricorda come in base al Decreto del Presidente della Repubblica n. 74 del 16 aprile 2013, il riscaldamento sia regolato da norme specifiche, a seconda della zona climatica di residenza.

Non tutti sanno, in effetti, che in base alla zona climatica di appartenenza, esistono limiti - e relative deroghe - che fissano le ore massime di utilizzo, la temperatura massima consentita e altri non meno aspetti importanti. Dunque, che si usino le pompe di calore, i termosifoni, il solare termico, le caldaie a condensazione, i caminetti elettrici o le stufe elettriche bisogna informarsi su quando si accende il riscaldamento del 2024-2025, conoscere le date, gli orari, le zone e le regole.

Quando accendere il riscaldamento 2024 in base alla zona climatica

Il nostro Paese, l’Italia, è suddiviso in 6 diverse zone climatiche che vanno dalla A alla F. Ciascuna ha regole precise sull’accensione e lo spegnimento del riscaldamento domestico, che vediamo di seguito:

ZONATERRITORI COMPRESIDATA ACCENSIONEDATA SPEGNIMENTOORE GIORNALIERE
Zona AIsole minori di Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle1° dicembre 202415 marzo 2025massimo 6 ore al giorno
Zona BProvince di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani1° dicembre 202431 marzo 2025massimo 8 ore al giorno
Zona CBari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari e Taranto.15 novembre 202431 marzo 2025massimo 10 ore al giorno
Zona DProvince di Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Vibo Valentia e Viterbo1° novembre 202415 aprile 2025massimo 12 ore al giorno
Zona EProvince di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona e Vicenza15 ottobre 202415 aprile 2025massimo 15 ore al giorno
Zona FBelluno, Cuneo e Trentonessuna restrizionenessuna restrizionenessuna restrizione

Temperatura massima del riscaldamento

Spesso non viene rispettata, ma il regolamento sul riscaldamento fissa anche una temperatura massima negli ambienti domestici. Quest’ultima non può superare i 19 grandi, anche se vige una regola generale che ammette la tolleranza di 2 gradi in più. Inoltre gli enti comunali possono ridurre o estendere la temperatura massima in caso di situazioni climatiche eccezionali (temperature particolarmente rigide, nevicate etc.)

Anche l’orario di accensione, ovvero l’orario massimo consentito, può subire deroghe al verificarsi di eventi climatici anomali. Tale deroga, come la prima inerente la temperatura massima, può essere concessa dal proprio Comune di residenza. Allo stesso modo, il Comune può autorizzare l’anticipazione dell’accensione del riscaldamento o prolungarne lo spegnimento obbligatorio.

Le sanzioni per inottemperanza alle norme

La violazione delle normative relative al riscaldamento può comportare l'irrogazione di sanzioni. L’importo della sanzione, di tipo amministrativo, varia da un minimo di 500 fino a massimo 3.000 euro, in conformità con quanto previsto dalle direttive europee. Oltre a queste, chi non segue le regole interne del proprio condominio o norme comunali specifiche sul riscaldamento, potrebbe incorrere in ulteriori penalità, con sanzioni che, in caso di recidiva, possono arrivare a 800 euro.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

A marzo 2025, Enel Energia rinnova le sue offerte Luce e Gas con soluzioni innovative e sostenibili. Ideali per chi cerca convenienza e attenzione all’ambiente, con tariffe competitive, promozioni esclusive e opzioni green. Trova quella più adatta alle tue esigenze su Facile.it.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Iren per marzo 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.