A partire dalla richiesta di mutuo, cioé dalla presentazione dei documenti reddituali nonché di eventuali garanzie personali, la banca avvierà l’istruttoria per valutare la fattibilità del...
News sui mutui - 125
Mutuo a tasso fisso o tasso variabile? Entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi e nel dubbio è giusto anche considerare la situazione dei tassi a livello globale e le previsioni per il futuro.
Prima del 2005 gli acquirenti non erano sufficientemente tutelati nelle compravendite immobiliari su carta. Oggi invece, la tutela in caso di acquisto di una casa in costruzione è offerta dal D.lgs...
Quando si sta per accendere un mutuo è buona regola valutare più preventivi per capire quale sia la soluzione più conveniente. A volte succede che l’offerta più vantaggiosa sia proposta da una banca...
Anche per quest’anno sarà possibile detrarre in dichiarazione dei redditi gli interessi passivi e gli oneri accessori del mutuo casa. Andiamo a riassumere quali spese possono essere portate in...
Il successo dell'Ecobonsu e del Sismabonus ha comportato la crescita dell’interesse statale ad integrare le attuali misure per favorire ulteriormente i destinatari che si accingono ad acquistare casa...
Il Fondo di garanzia prima casa sarà rifinanziato. E questa è sicuramente una buona notizia. Il provvedimento, contenuto nell’ultima bozza del ‘decreto crescita’, prevede per il 2019 uno stanziamento...
La pre-delibera di un mutuo casa consente al cliente di conoscere l’importo che la banca è disponibile a concedergli prima ancora di avere individuato l’immobile che intende acquistare. Vediamo quindi...
Acquistare casa in assenza della liquidità non è semplice. Per questo motivo molte persone richiedono un mutuo subordinato alla proposta di acquisto che abbia al contempo le caratteristiche di...
Quando si acquista un immobile che non beneficia delle agevolazioni fiscali previste per la prima casa, può essere vantaggioso utilizzare il cosiddetto sistema del prezzo-valore che permette di...