Serve assistenza?02 55 55 222

Come trovare i mutui prima casa più convenienti a fine novembre 2019

28 nov 2019 | 3 min di lettura

mutui news i 3 migliori mutui prima casa di novembre 2019

Il mercato degli immobili negli ultimi mesi è sempre più interessante anche perché i prezzi degli appartamenti sono stabili; l’acquisto di una casa viene ancora considerato l’investimento più sicuro. Inoltre i tassi d'interesse sui mutui in questo periodo sono incredibilmente vantaggiosi, perché hanno raggiunto i minimi storici grazie alle curve basse dei valori Eurirs ed Euribor, i tassi decisi dalla BCE.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Dunque sembra essere il momento buono per acquistare una casa. In questo articolo si scopriranno i 3 migliori mutui prima casa di novembre 2019.

Intesa Sanpaolo, con il prodotto Mutuo Domus Fisso, mette a disposizione dei clienti un mutuo prima casa conveniente. Tan e Taeg sono particolarmente vantaggiosi, in quanto si attestano rispettivamente sullo 0,80% e sullo 0,98%. Come si vede sono tassi estremamente bassi, e determinano una rata mensile di 312,54 euro con un piano di rimborso trentennale e un finanziamento compreso tra il 95% e il 100% del valore dell’immobile. Il tasso, in questo tipo di proposta, è fisso e l’opzione è conveniente nel lungo periodo, come si può vedere. Le spese di istruttoria ammontano a 550 euro mentre quelle per la perizia sull’immobile, per calcolare il valore dell’appartamento, si attestano intorno ai 320 euro. Per quanto riguarda le spese periodiche, è previsto un importo di: 1.50 ero per l’avviso di scadenza del pagamento: la comunicazione si intende cartacea; 1 euro per l’avviso di pagamento inviato online al cliente.

L’immobile che il cliente offre in garanzia deve obbligatoriamente essere coperto da una polizza assicurativa, per i danni che possono essere causati da esplosioni o incendi avvenuti nel corso del finanziamento.

Credem offre uno dei prodotti più vantaggiosi, per quanto riguarda i mutui a tasso variabile. La rata prevista per un mutuo trentennale è addirittura più bassa rispetto a quella del prodotto di Intesa Sanpaolo. Con un Tan pari allo 0,32% e un Taeg dello 0,63%, la singola rata mensile è pari a 291,45 euro. Per quanto riguarda le spese di istruttoria il costo è di 1200 euro mentre la perizia del tecnico, che deve valutare l’immobile, ha un costo di 280 euro. Si tratta di un’offerta che ha validità fino al 31 dicembre del 2019, per contratti di mutuo sottoscritti entro il 29 febbraio 2020. L’opzione Mutuo a Tasso Variabile è pensata per l’acquisto di una prima casa e ha come destinatari soggetti che possiedono determinate caratteristiche: devono essere persone fisiche con più di 18 e meno di 76 anni. Inoltre devono disporre di un reddito dimostrato, ottenuto in maniera continuativa.

Si ricorda che la cifra massima finanziabile, detta in gergo tecnico Loan To Value, è pari all’80% del valore stabilito dalla perizia da parte dell’incaricato della banca. La durata massima del periodo di finanziamento è di 30 anni, con un minimo di 5 anni.

A completare il podio dei 3 migliori mutui prima casa di novembre 2019 c’è il mutuo a tasso fisso proposto di Banca Sella. La durata del mutuo preso in considerazione è ventennale, per una cifra accordata di 200.000 euro per l'acquisto di una prima casa. Il tasso fisso Tan dello 0,90% e il Taeg, pari all’1,04%, determinano una rata mensile di 910 euro. Per quanto riguarda le spese di istruttoria, e quelle della perizia del tecnico della banca, siamo intorno ai 200 euro: l’imposta sostitutiva si attesta sui 500 euro. I richiedenti del Mutuo a Tasso Variabile di Credem sono tutti i soggetti con un’età compresa fra i 18 e i 75 anni. La banca Credem pone un’ipoteca sull’immobile; a questo proposito è prevista anche l’assicurazione contro l’incendio e l’esplosione.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 aprile 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 31 marzo 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.