Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti: una app gratuita per scongiurare il rischio di sovraindebitamento

2 feb 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti app gratuita contro il sovraindebitamento

In Italia le richieste dei prestiti sono in aumento (+7,4% nel 2016 ma il trend positivo prosegue già da qualche anno), segno che la congiuntura economica sta migliorando e le famiglie hanno ripreso a indebitarsi per finanziare spese importanti o altre più futili. Però è il caso di non abbassare la guardia e soprattutto di non esagerare con gli acquisti a rate per scongiurare il rischio di sovraindebitamento, che alla lunga potrebbe diventare difficile da sostenere.

Per questo l'associazione di consumatori Movimento Difesa del Cittadino, in collaborazione con Experian, ha realizzato una app gratuita, di nome Ratatua, che consente di creare un profilo finanziario personale, nell’ambito di un progetto volto a guidare e aiutare i cittadini a una più consapevole gestione della economia familiare e a tenere sotto controllo la propria situazione patrimoniale.

Ratatua, disponibile dal 30 gennaio 2017 sia su Apple Store che su Google Play, consente infatti tra le altre cose di rendersi conto se si possono prendere nuovi impegni di spesa in modo sostenibile, senza il rischio di esaurire la propria disponibilità di denaro e ritrovarsi in una condizione di sovraindebitamento, pur dopo aver confrontato i preventivi prestiti più convenienti.

La app funziona in modo piuttosto semplice: basta inserire tutti i dati che vengono richiesti, tra cui reddito, eventuali rate del mutuo, spese per l'abitazione, entrate fisse e non, importo mensile che mediamente si spende e così via, e sulla base di queste informazioni Ratatua crea un profilo finanziario personale che permette di simulare un qualsiasi finanziamento che si vorrebbe richiedere, ottenendo un responso sulla sua fattibilità e altri consigli utili. In questa maniera l'applicazione aiuta a evitare il rischio di incorrere in un indebitamento eccessivo e spiega cosa fare se si è già in una situazione critica.

Ovviamente l'app garantisce il totale anonimato perché i dati inseriti restano soltanto sulla memoria del dispositivo di chi l'utilizza.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 28 marzo 2025
Tassi sui prestiti Agos: quanto costa un prestito da 10.000€ a marzo 2025

Tassi sui prestiti Agos: quanto costa un prestito da 10.000€ a marzo 2025

Le offerte prestiti Agos di marzo 2025 includono finanziamenti fino a 30.000€ con tassi di interesse vantaggiosi e velocità di erogazione. Tra i prodotti più interessanti, il prestito flessibile Duttilio, che permette di personalizzare le rate in base alle proprie necessità.
pubblicato il 25 marzo 2025
I tassi sui prestiti Sella Personal Credit di marzo 2025

I tassi sui prestiti Sella Personal Credit di marzo 2025

I prestiti Sella Personal Credit offrono soluzioni su misura per chi desidera finanziare progetti personali, con tassi vantaggiosi e piani di rimborso flessibili. Una scelta ideale per chi cerca un supporto economico a condizioni competitive.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.