Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti cambializzati: un'opportunità per protestati e cattivi pagatori

25 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti cambializzati un opportunita

I prestiti personali con cambiali, o cambializzati, sono un tipo di prestito rimborsabile mediante il pagamento di cambiali con scadenze fisse e importo costante. Come prodotto finanziario rientrano nella categoria dei prestiti personali non finalizzati, la cui erogazione non è quindi subordinata all’acquisto di uno specifico bene o servizio.

Il prestito personale con cambiali ha molti vantaggi: per esempio non necessita di un conto corrente, ha tasse abbastanza basse, viene erogato in pochi giorni e senza che venga effettuato alcun controllo nelle banche dati. Inoltre il pagamento si può fare in qualsiasi banca, è possibile l’estinzione anticipata, l'erogazione viene concessa anche se ci sono altri finanziamenti in corso e la rata è comprensiva di tutte le spese. Tuttavia i prestiti cambializzati presentano anche qualche rischio: le cambiali sono infatti dei titoli di credito e in caso di ritardo nel pagamento delle rate l’ente erogatore del prestito può richiedere il pignoramento dei beni con effetto immediato. È opportuno quindi che chiunque decida di sottoscrivere un prestito con cambiali sia assolutamente certo di poter onorare tutte le rate.

In ogni caso (e nonostante i rischi), poiché l'accesso a questa forma di credito è meno restrittiva rispetto ad altre, viene spesso richiesta da numerose tipologie di clienti: lavoratori dipendenti e autonomi, ma anche extracomunitari, cattivi pagatori, protestati (attraverso la particolare forma dei prestiti cambializzati a domicilio) e neoassunti. Categorie, queste ultime, che altrimenti ben difficilmente si vedrebbero accordare un finanziamento da un qualsiasi istituto di credito. Ovviamente per ciascuna tipologia di richiedenti viene chiesta una specifica garanzia.

Per quanto riguarda gli importi dei prestiti con cambiali, normalmente si rientra nella consueta forbice dei prestiti personali standard, per cui possono essere richieste somme tra i 2.500 e i 50.000 euro e talvolta anche di più. Come dicevamo, chi sottoscrive questo genere di prestito può liberamente scegliere la banca per l'appoggio delle cambiali, senza che sia necessario essere già clienti o aprire un conto corrente. Solitamente un paio di settimane prima della scadenza della rata, la banca o la finanziaria invia per posta l'avviso di pagamento con l'invito a recarsi in sede entro la scadenza indicata. A pagamento effettuato viene restituita la cambiale pagata e così via fino all'esaurimento del prestito.

Ottieni fino a 60.000€
Ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 21 febbraio 2025
I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Agos continua ad essere un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di prestito flessibili e vantaggiose, con tassi competitivi e richiesta digitale. A febbraio 2025 grazie alle nuove offerte di prestito Agos potrai realizzare progetti personali o gestire spese improvvise in modo sicuro.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Hai bisogno di liquidità immediata? Findomestic eroga prestiti personali con rata tutto incluso. Ma qual è l’offerta prestito Findomestic più vantaggiosa? Per scoprirlo, calcola la rata su Facile.it Oggi ti presentiamo 5 prestiti Findomestic a febbraio 2025: leggi di più.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.