Serve assistenza?02 55 55 111

Viaggiare sicuri in Marocco

mappa del mondo centrata nell'Africa occidentale con sopra alcune banconote e monete marocchine un passaporto ed un aereo giocattolo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Per andare in Marocco è necessario avere un passaporto valido.

    1

    Per andare in Marocco è necessario avere un passaporto valido.

  2. 2

    I cittadini italiani in viaggio turistico fino a 90 giorni non necessitano di visto.

    2

    I cittadini italiani in viaggio turistico fino a 90 giorni non necessitano di visto.

  3. 3

    È importante stipulare un'assicurazione viaggio e registrare i numeri di emergenza.

    3

    È importante stipulare un'assicurazione viaggio e registrare i numeri di emergenza.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Un paese affascinante e misterioso che offre esperienze di viaggio emozionanti: prima di intraprendere un viaggio in Marocco, è importante essere informati su alcuni aspetti fondamentali per garantire un'esperienza sicura e piacevole. Forniremo consigli utili su come viaggiare in Marocco in modo sicuro, con un focus in ambito assicurazioni, documenti di viaggio, visti, precauzioni sanitarie e norme culturali.

Sommario

Documenti di viaggio

Per entrare in Marocco, è necessario avere un passaporto valido con almeno 6 mesi di validità rimanenti dalla data di ritorno. La carta d'identità non è sufficiente per l'ingresso nel paese. Controlla la validità del tuo passaporto e rinnovalo se necessario. Inoltre, è richiesto un biglietto aereo di ritorno o i documenti relativi al proseguimento del tuo viaggio. Le compagnie aeree possono richiedere la prova del tuo itinerario di viaggio al momento dell'imbarco.

Quando è necessario il visto

Il visto per il Marocco dipende dalla nazionalità del viaggiatore e dal motivo del viaggio. Ecco alcune linee guida generali.

  • Motivi turistici fino a 90 giorni: per molti paesi, inclusa l'Italia, i cittadini possono visitare il Marocco per motivi turistici fino a 90 giorni senza dover ottenere un visto in anticipo.
  • Soggiorni oltre i 90 giorni o altri motivi: se il soggiorno supera i 90 giorni o se si viaggia per altri motivi come studio, lavoro o affari, potrebbe essere necessario richiedere un visto presso l'ambasciata o il consolato marocchino nel proprio paese di residenza.

In linea generale è sempre consigliabile verificare i requisiti specifici per il proprio paese di cittadinanza e il motivo del viaggio presso l'ambasciata o il consolato marocchino prima della partenza.

Informazioni sanitarie

Le informazioni sanitarie da sapere per viaggiare in Marocco includono:

  • vaccinazioni: non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Marocco. Tuttavia, è consigliabile consultare il proprio medico o un centro di vaccinazione internazionale prima della partenza per verificare se ci sono vaccinazioni consigliate in base alla durata e alle attività previste durante il viaggio. 
  • assicurazione: è importante stipulare una polizza sanitaria che copra anche il rimpatrio. Questa assicurazione fornirà una copertura finanziaria in caso di emergenze mediche, assistenza sanitaria e protezione in caso di smarrimento o furto dei bagagli.
  • assistenza medica: durante il viaggio in Marocco, è consigliabile portare con sé una piccola scorta di farmaci personali e informarsi sulle strutture mediche disponibili nella zona che si sta visitando. Le principali città del Marocco, come Rabat, Casablanca e Marrakech, dispongono di strutture mediche moderne, ma in alcune zone rurali potrebbe essere difficile accedere all'assistenza medica di qualità.

Precauzioni e consigli utili

Per garantire un viaggio sicuro in Marocco, ecco alcuni consigli.

  • Informarsi sulle regioni che richiedono prudenza: prima di partire, informarsi sulle regioni o le zone che richiedono una maggiore cautela a causa di situazioni politiche, sociali o di sicurezza particolari. Consulta il sito web del Ministero degli Affari Esteri per le ultime informazioni e avvisi di viaggio.
  • Evitare le zone a elevato rischio di criminalità: come in qualsiasi altro paese, ci sono zone in Marocco che possono essere considerate a rischio di criminalità. Evita di addentrarti in queste zone, soprattutto di notte, e fai attenzione ai tuoi effetti personali.
  • Rispettare la cultura e le usanze locali: il Marocco ha una ricca tradizione culturale e religiosa. Rispetta le usanze locali, vestiti modestamente, soprattutto quando visiti luoghi religiosi, e cerca di evitare comportamenti offensivi o provocatori.
  • Stipulare un'assicurazione viaggio: come menzionato in precedenza, assicurati di avere un'assicurazione viaggio che copra anche il rimpatrio sanitario. Questo ti darà la tranquillità di essere protetto in caso di emergenze.
  • Registra i numeri di emergenza e i contatti consolari: prima di partire per il Marocco, registra i numeri di emergenza locali e i contatti consolari. 
    • Ambasciata d'Italia a RABAT
      2, Zankat Idriss Al AzharB.P. 111 Quartier Hassan 10000 Rabat, Marocco Tel: 00212-537 21 97 30 Fax: 00212-537  70 68 82 Cellulare di reperibilità (attivo per i casi d'emergenza nei giorni di chiusura degli uffici) 00212 661 221324. E-mail: ambasciata.rabat@esteri.it
Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: