Serve assistenza?02 55 55 111

Volo cancellato: cosa devo fare per ottenere un rimborso?

mano regge smartphone con dettagli volo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Se il volo è stato cancellato con meno di 14 giorni di preavviso, hai diritto a un risarcimento.

    1

    Se il volo è stato cancellato con meno di 14 giorni di preavviso, hai diritto a un risarcimento.

  2. 2

    Puoi scegliere tra il rimborso completo del biglietto o un volo sostitutivo.

    2

    Puoi scegliere tra il rimborso completo del biglietto o un volo sostitutivo.

  3. 3

    Puoi chiedere un risarcimento anche per le spese di hotel o auto a noleggio.

    3

    Puoi chiedere un risarcimento anche per le spese di hotel o auto a noleggio.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Un volo cancellato può rappresentare un grande disagio, soprattutto se hai un programma stretto o hai già prenotato altri servizi, come hotel o auto a noleggio. Tuttavia, è fondamentale sapere che in molti casi hai il diritto di ottenere un rimborso o un risarcimento dalla compagnia aerea. Questo dipende dalla situazione specifica e da vari fattori, come il preavviso che ti è stato dato e la causa della cancellazione. Esploriamo in dettaglio cosa puoi fare quando il tuo volo viene cancellato e come ottenere ciò che ti spetta.

Sommario

Cosa fare quando un volo viene cancellato

Se il tuo volo viene cancellato, contatta subito la compagnia aerea. Hai diritto a un volo alternativo o al rimborso. In Europa, il regolamento CE 261/2004 prevede anche un risarcimento fino a 600 euro, salvo circostanze straordinarie.

Quando si ha diritto al rimborso per un volo cancellato?

Il Regolamento CE 261/2004 tutela i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo all'interno dell'Unione Europea. Secondo questa normativa, se il tuo volo viene cancellato, la compagnia aerea deve offrirti due opzioni principali:

  • un rimborso completo del prezzo del biglietto
  • un volo alternativo verso la tua destinazione finale, a condizioni simili

Se scegli il rimborso, la compagnia aerea è tenuta a restituirti l'importo pagato entro sette giorni. Se invece opti per un volo alternativo, hai diritto a servizi aggiuntivi come snack, pasti, e alloggio, in caso di lunga attesa.

Rimborso vs risarcimento: le differenze

Oltre al rimborso, potresti avere diritto a un risarcimento monetario che può variare tra 250 e 600 euro, a seconda della tratta e delle circostanze del volo cancellato. Ciò avviene quando:

  • sei stato informato della cancellazione con meno di 14 giorni di preavviso
  • il volo è stato cancellato per cause non legate a circostanze eccezionali (come condizioni meteorologiche estreme o emergenze sanitarie)

Le somme del risarcimento variano in base alla distanza del volo:

  • 250 euro per voli fino a 1.500 km
  • 400 euro per voli tra 1.500 km e 3.500 km
  • 600 euro per voli oltre i 3.500 km

Tuttavia, se la compagnia aerea ti offre un volo sostitutivo con orari molto simili al volo originale, il risarcimento potrebbe essere ridotto del 50%. Questo è il caso in cui il volo alternativo:

  • parte non più di due ore prima del volo originale
  • arriva non più di quattro ore dopo l'orario previsto

Procedura da seguire per ottenere il rimborso

È fondamentale conservare tutte le comunicazioni ricevute dalla compagnia aerea, incluse e-mail o messaggi che confermano la cancellazione del volo. Inoltre, per facilitare il processo di richiesta del rimborso o del risarcimento, dovresti:

  • farti rilasciare un documento ufficiale dalla compagnia che attesti la cancellazione e ne spieghi i motivi
  • conservare tutte le ricevute di eventuali spese aggiuntive sostenute a causa della cancellazione, come pasti o alloggio

In molti casi, le compagnie aeree mettono a disposizione dei passeggeri un modulo di reclamo online. È una soluzione rapida per avviare la procedura di rimborso o risarcimento, ma devi comunque verificare con attenzione quali documenti allegare per avere successo.

Cancellazione e rimborsi: le compagnie più conosciute

Ogni compagnia aerea segue linee guida simili in base al Regolamento CE 261/2004, ma possono esserci differenze nelle tempistiche e nelle modalità di gestione dei rimborsi. Vediamo come alcune delle principali compagnie aeree gestiscono le cancellazioni e i rimborsi.

EasyJet

EasyJet è nota per la trasparenza e l'efficienza nella gestione delle cancellazioni. In caso di cancellazione, la compagnia offre la possibilità di chiedere il rimborso online tramite il loro sito ufficiale o app mobile. Spesso processano i rimborsi entro pochi giorni lavorativi. Inoltre, offrono voli alternativi e assistenza ai passeggeri in attesa, garantendo pasti e alloggio gratuito se necessario.

Ryanair

Ryanair gestisce i rimborsi attraverso un portale dedicato sul loro sito. Tuttavia, molti passeggeri lamentano che i tempi di attesa per il rimborso possono essere più lunghi rispetto a compagnie concorrenti. La compagnia ha adottato una politica molto rigorosa riguardo alle richieste di rimborso, e in alcuni casi potrebbero volerci settimane prima di ricevere il denaro. In compenso, offrono voli alternativi rapidi, soprattutto su tratte brevi.

Wizz Air

Wizz Air segue una procedura simile a Ryanair, con un portale online dedicato ai reclami. Tuttavia, questa compagnia ha una politica meno flessibile quando si tratta di risarcimenti per cancellazioni, specialmente se il volo è stato cancellato per cause tecniche o legate al meteo. I passeggeri di Wizz Air sono tenuti a compilare moduli dettagliati per accelerare il processo di rimborso, ma i tempi di attesa possono variare.

ITA Airways

Con il passaggio ad ITA Airways, la gestione dei rimborsi per cancellazioni è diventata più strutturata. Quando un volo viene cancellato, ITA Airways offre sia il rimborso totale sia un volo alternativo, in linea con le normative europee. La compagnia è nota per l'attenzione ai clienti, offrendo anche assistenza via call center per aiutare i passeggeri a completare le procedure. I tempi di rimborso sono generalmente inferiori a 30 giorni, e in caso di ritardi, vengono offerti anche risarcimenti in denaro.

Lufthansa

Lufthansa è generalmente molto efficiente nel gestire cancellazioni e risarcimenti. In caso di volo cancellato, puoi richiedere un rimborso tramite il loro sito web o app. La compagnia tende a essere piuttosto veloce nel processare le richieste e solitamente offre assistenza extra, come accesso alla lounge e sistemazioni alberghiere per chi deve attendere un volo successivo. Lufthansa è anche nota per facilitare la riprotezione dei passeggeri, trovando rapidamente voli alternativi, spesso con poche ore di differenza.

Air France

Anche Air France ha una politica molto chiara e rigorosa sulle cancellazioni. In caso di volo cancellato, la compagnia offre il rimborso entro 7 giorni e fornisce voli alternativi nel più breve tempo possibile. Air France è nota per garantire un'assistenza di alto livello durante l'attesa, includendo buoni pasto, trasferimenti in hotel e, in alcuni casi, un risarcimento supplementare per disagi particolari.

British Airways

British Airways gestisce le cancellazioni in modo simile ad altre compagnie dell'Unione Europea, offrendo sia voli alternativi sia il rimborso completo. La compagnia ha un programma di assistenza clienti molto efficiente, e solitamente offre una soluzione rapida per i voli cancellati. In caso di lunghe attese per il volo alternativo, garantisce anche il pernottamento gratuito.

Qatar Airways

Nonostante non faccia parte dell'Unione Europea, Qatar Airways segue politiche simili per i voli cancellati. La compagnia si distingue per l’eccellente assistenza ai passeggeri e per la rapidità nel processare i rimborsi. In caso di cancellazione di voli verso l’Europa, Qatar Airways offre soluzioni alternative o rimborsi in linea con le normative internazionali.

Risarcimento per hotel o noleggio auto prenotati

Un aspetto spesso trascurato riguarda le prenotazioni di servizi aggiuntivi come hotel o auto a noleggio. Se il tuo volo è stato cancellato, potrebbe essere necessario cancellare o modificare anche queste prenotazioni. Molte agenzie di noleggio auto o hotel prevedono clausole di cancellazione flessibili, soprattutto se la prenotazione è stata effettuata tramite un servizio di viaggio completo. Tuttavia, se la cancellazione del volo ti costringe a sostenere spese extra (come il pagamento di una notte aggiuntiva in hotel o un'auto a noleggio), potresti essere in grado di chiedere un risarcimento anche per queste spese alla compagnia aerea.

L'assicurazione viaggio fa la differenza

Quando pianifichi un viaggio, è sempre consigliabile sottoscrivere la migliore assicurazione viaggio per essere protetti da eventuali imprevisti, come cancellazioni, ritardi o problemi di salute. In particolare, l’assicurazione annullamento viaggio è fondamentale: questa polizza ti copre in caso di cancellazione del volo o del viaggio per motivi personali o cause di forza maggiore, permettendoti di recuperare i costi sostenuti per voli, hotel e altri servizi prenotati. Avere un'assicurazione di questo tipo ti garantisce una maggiore serenità e la possibilità di affrontare imprevisti senza perdere denaro.

Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

L'Argentina è una terra di straordinaria bellezza, con paesaggi che spaziano dalle Ande alla Patagonia e un clima diversificato che cambia da nord a sud. Pianificare il viaggio tenendo conto delle stagioni e scegliendo una buona assicurazione garantisce un’esperienza sicura e appagante.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

*Prezzo relativo ad un preventivo calcolato su Facile.it in data 30/07/2024, per una polizza assicurativa emessa da Inter Partner Assistance S.A. e intermediata da Artex Insurance Brokers, che prevede una copertura per sole spese mediche per un viaggio di sette giorni in Europa effettuato da un viaggiatore singolo di anni 29.