I vantaggi delle assicurazioni moto sospendibili
1 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno anche gli amanti delle due ruote tenderanno o in alcuni casi saranno obbligati a preferire l’automobile per gli spostamenti quotidiani e per i lunghi viaggi.
Dal punto di vista assicurativo, se si è certi di non utilizzare il mezzo per periodi medio lunghi, conviene riflettere sulla possibilità di una polizza sospendibile e calcolare dei preventivi assicurazione moto online.
Le assicurazioni moto sospendibili fanno fronte alla necessità di non sprecare mesi di premio pagato per un mezzo che non sta circolando. Nella pratica, mettendo in pausa la polizza nei periodi in cui la moto è ferma in garage, è previsto il recupero del periodo di sospensione in forma di proroga della durata del contratto di assicurazione. Il periodo di sospensione generalmente ha una durata minima e massima fissata dalla compagnia di assicurazione. In media si va da un minimo di un mese fino al massimo di un anno. Sempre in base alle diverse offerte sarà possibile sospendere la copertura una sola volta o tutte le volte che si desidera nel corso dell’anno assicurativo, e possono variare a seconda dei contratti i costi per il servizio di riattivazione.
I vantaggi della sospensione sono evidenti e anche dal punto di vista pratico è un’opzione facilmente accessibile, specie se si è scelta una polizza on line. In questo caso è possibile richiedere la sospensione e poi la riattivazione in modo rapido e autonomo, dall’area personale del sito della compagnia.
In caso si voglia sospendere l'assicurazione moto Genialloyd, un esempio calzante è l’opzione Moto Free di Genialloyd, che non solo consente di recuperare tutti i periodi di sospensione superiori ai 30 giorni effettuati nel corso dell’anno assicurativo, ma non applica costi di riattivazione. Mantiene inoltre in funzione la copertura Furto e Incendio anche nei mesi in cui la RCA e le altre garanzie sono sospese, purché la moto resti custodita in un garage.
Le assicurazioni sospendibili sono un’ottima alternativa alle polizze temporanee, valide per brevi periodi stabiliti da contratto, e che hanno in genere costi molto più elevati della media.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: