
Net Insurance Life: preventivo e contatti
Net Insurance Life, controllata interamente da Net Insurance S.p.A., è una compagnia di assicurazioni attiva nelle coperture assicurative Vita. Su Facile.it puoi trovare l'assicurazione vita di Net Insurance Life distribuita dall'intermediario Bridge Insurance Services Srl.
Contatti e informazioni societarie
- Indirizzo:
- Roma - Via Giuseppe Antonio Guattani, 4
- Ragione Sociale:
- Net Insurance S.p.A.
- Email:
- info@netinsurancelife.it
- Telefono:
- 06893261 (Servizio clienti)
Le polizze assicurative Net Insurance Life su Facile.it
Net for Life Plus su Facile.it è l'assicurazione vita di Net Insurance Life che copre il decesso per qualsiasi causa. Possono assicurarsi persone fino ai 75 anni per una somma che può arrivare fino ai 350.000€. La durata della polizza è flessibile e può durare da 1 a 40 anni, pagando una rata fissa per l'intero periodo in cui l'assicurazione è attiva. Se decidi di disdire, puoi farlo in qualsiasi momento senza penali.
Altre assicurazioni Net Insurance Life
Il focus di Net Insurance Life è il rischio assicurativo puro, con l'esclusione delle attività finanziarie come polizze di accumulo o polizze unit linked. Questo approccio completa il core business di Net Insurance, che va dalle assicurazioni alla cessione del quinto dello stipendio e della pensione, ai mutui ipotecari e ai prestiti finalizzati.
Domande frequenti Net Insurance Life
Come fare un preventivo Net Insurance Life
Se ti interessa stipulare un'assicurazione vita puoi trovare la polizza di Net Insurance Life su Facile.it. Se ti interessano altri prodotti della compagnia, puoi recarti sul sito ufficiale per ottenere un preventivo.
Denuncia sinistri Net Insurance Life
Per denunciare un sinistro è possibile seguire la procedura online messa a disposizione sul sito di Net Insurance alla voce “Apertura Sinistro”.
Servizio clienti Net Insurance Life
Per contattare il servizio clienti di Net Insurance Life è possibile chiamare lo 06.893261.
Area clienti online Net Insurance Life
Al momento Net Insurance Life non mette a disposizione un'area clienti per i suoi assicurati.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
