Serve assistenza?02 55 55 777

Bonus tende da sole, pergole e vetrate: come e quando richiederlo

6 mag 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Tenda da sole esterna di una casa

C’è un promemoria importante per chi desidera godere dei vantaggi fiscali offerti dal Bonus tende da sole, pergole e vetrate, destinate a proteggere la propria abitazione dall'eccessiva esposizione solare.

La possibilità di ottenere una detrazione fiscale dal 50% al 110% sulla spesa, recuperabile in dieci anni tramite l'Ecobonus Enea, sta per scadere. Come e quando richiedere questo bonus?

Scopri i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe

Quanto vale il Bonus tende da sole, pergole e vetrate

Tra i bonus disponibili nel 2024, sarà attivo anche il bonus tende da sole, pergole e vetrate. Vediamolo nel dettaglio.

Bonus pergole e vetrate

Grazie al bonus pergole e vetrate sarà possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 50% della spesa per l’acquisto o l’installazione, su una spesa massima di 60mila euro su singola abitazione, da recuperare a rate in dieci anni nell'ambito dell'Ecobonus gestito dall'Enea.

Bonus tende da sole

Per il bonus tende da sole invece, che rientra nei lavori per la riqualificazione energetica del Superbonus 110%, la detrazione è al 110%. Si può ottenere l'agevolazione tramite:

  • sconto in fattura
  • detrazione in sede dichiarazione dei redditi (che da quest'anno potrà essere sostituita) tramite rimborso in 10 anni del 50% della spesa con rate di pari importo ogni anno
  • cessione del credito d'imposta verso un soggetto terzo per il bonus tende da sole

Quali acquisti rientrano nel Bonus?

Non tutti gli acquisti sono tuttavia detraibili. Come specificato dall’Enea, il fine del bonus è quello di ridurre il calore interno all’abitazione avvalendosi di strutture in grado di filtrare adeguatamente la luce. Di conseguenza, è possibile accedere al Bonus tende da sole, pergole e vetrate se si acquista:

  • tende da sole a telo avvolgibile
  • tende a rullo
  • tende a lamelle orientabili (veneziane)
  • tende frangisole a copertura di pergole agganciate all'abitazione
  • strutture che si possono installare per riparare i terrazzi dal sole
  • pergole agganciate alla facciata a copertura regolabile
  • chiusure oscuranti come scuri, persiane, veneziane e tapparelle
  • vetrate panoramiche

Per ricevere il bonus è indispensabile accertarsi di installare prodotti a norma di legge sui materiali e la capacità di protezione dai raggi solari.

Inoltre, l’aiuto viene erogato solo per le installazioni che proteggono una superficie vetrata, mobili e "tecniche", ovvero diverse da elementi di arredo standard, con il marchio CE e le specifiche della regola tecnica di riferimento.

Sempre ai fini del bonus, per la detrazione è necessario pagare con il bonifico dedicato all'Ecobonus e caricare i dati di fattura, pagamenti e asseverazioni sul sito dell'Enea.

Scadenza del Bonus 

A fine 2024 scadrà la possibilità di richiedere e ottenere il Bonus tende da sole, pergole, vetrate e gazebo per ridurre l’isolazione delle case. Chi intende richiedere il bonus, infatti, ha tempo fino al 31 dicembre 2024.

Chi può richiederlo

I destinatari del bonus sono:

  • le persone fisiche (inclusi i professionisti) 
  • gli enti pubblici e privati (che non svolgono attività commerciale)
  • le società semplici
  • le associazioni professionali
  • chiunque generi un reddito d’impresa

Come richiedere il Bonus?

Per avere diritto alle detrazione bisogna inviare apposita domanda sul sito dell'Enea entro 90 giorni dalla data della fine dei lavori o di collaudo.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 20 febbraio 2025
10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

Se vuoi risparmiare su luce e gas, affrettati, le offerte stanno per scadere! Su Facile.it trovi le offerte luce e gas Mercato Libero di febbraio 2025 con gli sconti applicabili, vantaggiosi bonus bolletta e bonus fedeltà riservati ai nuovi clienti. Cosa aspetti? Approfitta delle tariffe esclusive!
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Sorgenia propone offerte luce e gas con prezzo fisso o variabile, per venire incontro alle esigenze di ogni consumatore. L'azienda offre uno sconto di benvenuto (tra 60 e 150 €) e uno sconto fedeltà (cresce nel tempo), oltre a fornire elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

A febbraio 2025, le offerte per Luce e Gas sono piuttosto competitive. Su Facile.it trovi le tariffe convenienti, e puoi confrontare le opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze, risparmiando sui consumi domestici.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Per il mese di gennaio, Argos propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Argos, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 26 gennaio 2025
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Oggi ti presentiamo l’offerta Utilità, una soluzione inclusiva di luce e gas. In questo articolo trovi tutte le informazioni e puoi scoprire se consente di risparmiare grazie al confronto delle tariffe luce e gas.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di gennaio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.