Serve assistenza?02 55 55 777

Consumo di gas in Italia: nel 2023 è stato il più basso dal 2000

1 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Fornello del gas acceso

Nel 2023 in Italia il consumo di gas è stato il più basso dal 2000: è sceso a 61,5 miliardi di metri cubi, con una diminuzione del 10,1% rispetto al 2022.

Quindi gli italiani hanno usato 7 miliardi di metri cubi di gas in meno rispetto al 2022, 14,5 miliardi in meno in relazione al 2021 e 24,8 in meno rispetto al 2005. Quali sono le motivazioni alla base di questa riduzione dei consumi?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Inverni miti

I dati ufficiali sono stati pubblicati dal Dipartimento Energia (DGIS) del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE). Quali sono le ragioni di questo importante decremento nei consumi?

Oltre alle temperature invernali miti (causate dal cambiamento climatico e che hanno un effetto sui fabbisogni energetici delle case) ha pesato la riduzione dei consumi industriali (-4%) e dell'energia termoelettrica (-16%). Quest’ultima, secondo i dati di Snam, consuma circa 21,1 miliardi di metri cubi (il 34% della domanda annuale di gas).

Fonti rinnovabili

Parallelamente, c’è stato anche un aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili (+15,5%). Infine si è verificata una diminuzione dei consumi nel settore edile civile (-7,5%), grazie soprattutto a un case coibentate, in grado di consentire un maggiore risparmio energetico e a una più elevata efficienza dei sistemi di riscaldamento domestico.

Provenienza del gas consumato

Da dove viene il gas consumato in Italia? Nel 2023 le importazioni dalla Russia sono diminuite del 79,7% rispetto al 2022 e sono diminuite di dieci volte rispetto al 2021 (ammontavano a circa 29 miliardi di metri cubi).

Attualmente, il gas russo rappresenta solo il 4,6% del totale, rispetto al 20,4% nel 2022 e al 40% nel 2021. Il nostro principale fornitore di gas è l’Algeria, con 23 miliardi di metri cubi (-2,2% rispetto al 2022), che coprono il 37,4% della domanda nazionale (era il 29% nel 2021).

Al secondo posto c'è il gas proveniente dall'Azerbaijan, tramite il gasdotto Tap: ha distribuito quasi 10 miliardi di metri cubi (-3,2% rispetto al 2022), pari al 16,2% del totale importato.

Dal Nord Europa nel 2023 sono arrivati in Italia altri 6,5 miliardi di metri cubi di gas, con una diminuzione del 13,5%. Anche le importazioni dalla Libia sono scese del 3,2% rispetto al 2022, attestandosi a 2,5 miliardi di metri cubi.

I rigassificatori

Per quanto riguarda il gas naturale liquefatto (GNL, l’1,9% del totale) importato via mare attraverso i terminal portuali, nel 2023 sono stati rigassificati 16,6 miliardi di metri cubi di gas: circa 2,4 miliardi di metri cubi in più rispetto al 2022 (+16,8%).

Nel nuovo terminal di Piombino (Livorno) ne sono stati trattati 1,2 miliardi di metri cubi, corrispondenti a circa il 7,5% del GNL importato.

La produzione nazionale

La produzione nazionale di gas si è ridotta a poco meno di 3 miliardi di metri cubi (pari al 4,9% dei consumi nazionali), con una costante diminuzione rispetto alla produzione record di 19,2 miliardi di metri cubi nel 1997.

Mentre le esportazioni di gas (in eccesso) dall'Italia all'estero sono diminuite del 43%. Infine, c’è stato un ritorno a un saldo negativo delle scorte (-82,3%) di gas conservate nei depositi nazionali.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 3 aprile 2025
Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Sei in cerca di un'offerta che ti permetta di risparmiare? Per chi è intenzionato a cambiare fornitore, oggi andiamo a scoprire l’offerta Edison Energia ad aprile 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

A marzo 2025, Enel Energia rinnova le sue offerte Luce e Gas con soluzioni innovative e sostenibili. Ideali per chi cerca convenienza e attenzione all’ambiente, con tariffe competitive, promozioni esclusive e opzioni green. Trova quella più adatta alle tue esigenze su Facile.it.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Iren per marzo 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.