logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Decarbonizzazione: il significato e i vantaggi per il futuro

10 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news decarbonizzazione il significato e i vantaggi per il futuro

Decarbonizzazione, inquinamento ambientale e futuro dell’ecosistema sono temi attualissimi e strettamente correlati. Quando si parla di decarbonizzazione, nello specifico, si fa riferimento alla possibilità di eliminare del tutto l’utilizzo dei combustibili fossili o quantomeno di ridurne l’utilizzo, in favore di fonti energetiche sostenibili. Mai come oggi sostenibilità è sinonimo di fonti rinnovabili, di produzione di energia verde non inquinante.

Soluzioni per il risparmio energetico
Soluzioni per il risparmio energetico

Decarbonizzazione: che cos’è

La decarbonizzazione è un concetto strettamente collegato alle emissioni nocive di gas metano e anidride carbonica, derivanti dall’utilizzo di energia prodotta da carbone, gas e petrolio.

Utilizzare questo tipo di energie purtroppo ha degli enormi svantaggi per il pianeta: ecco perché diventa sempre più importante intraprendere un percorso per ridurre gli effetti negativi che i nostri sistemi energetici riversano sull’ambiente. In che modo? Preferendo le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e l’elettrificazione (ovvero la sostituzione delle energie a combustibili fossili in favore di tecnologie che sfruttano l’elettricità).

I vantaggi della decarbonizzazione

Il processo di decarbonizzazione non è semplice da attuare né immediato, ma guarda indubbiamente al futuro. Al futuro della Terra e dei suoi abitanti, alle prese con un Pianeta inquinato dall’utilizzo massiccio di combustibili fossili come il petrolio e altri idrocarburi; il carbone nella forma di torba e l’antracite.

Un Pianeta libero, in cui la sostenibilità ambientale rileva più del denaro e dei mercati azionari, è possibile? Viene in rilievo il tema delle fonti rinnovabili, cui esperti e scienziati a vario titolo si dedicano da anni proprio allo scopo di decarbonizzare la Terra. Quali sono i vantaggi e il vero significato della decarbonizzazione?

Una nazione ad emissioni zero?

  • Lo rivela il nuovo report di Greenpeace, dove si afferma che una nazione a emissioni zero in atmosfera sarebbe una nazione meno inquinata ma anche più economica e risollevata a livello occupazionale.
  • Secondo lo studio di Greenpeace, massicci investimenti nel campo delle rinnovabili e della produzione di energia verde significherebbero vantaggi ambientali come la creazione di oltre 150mila posti di lavoro in più. Il mercato delle rinnovabili favorirebbe l’occupazione diretta con percentuali superiori al 50 per cento.
  • Greenpeace porta avanti un piano dedicato all’Italia, dal nome Italia 1.5. Si tratta di un piano di transizione che accompagnerebbe il Paese verso la totale decarbonizzazione. Italia 1.5. vuole attuare una rivoluzione energetica il cui focus, interamente sulle rinnovabili, prevede il completo abbandono dei combustibili fossili a vantaggio della sostenibilità.
  • Il piano si pone due diversi traguardi: il primo è che l’Italia diventi una nazione ad zero emissioni entro il 2040; il secondo, più ambizioso, è la totale decarbonizzazione del Paese entro il 2050.

Stai cercando le migliori offerte luce o le migliori offerte gas sul mercato? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
38,12€
€ 457,48/anno
Spesa mensile:
38,95€
€ 467,37/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 55€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
38,95€
€ 467,37/anno
Spesa mensile:
40,64€
€ 487,62/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 40€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
40,64€
€ 487,62/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 19 aprile 2025
Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Ad aprile 2025 Wekiwi propone offerte luce e gas convenienti per la fornitura energetica domestica, con tariffe personalizzabili e vantaggi per chi gestisce i consumi in modo digitale. Ideali per chi cerca trasparenza e risparmio.
pubblicato il 10 aprile 2025
Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas di Iren per aprile 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Sei in cerca di un'offerta che ti permetta di risparmiare? Per chi è intenzionato a cambiare fornitore, oggi andiamo a scoprire l’offerta Edison Energia ad aprile 2025.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.