Decreto Salva-Casa: cosa cambia per le sanatorie edilizie di piccoli abusi
10 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il Decreto Salva-Casa, entrato in vigore il 30 maggio 2024, semplifica e agevola la regolarizzazione di difformità edilizie su immobili residenziali. Tuttavia, secondo alcuni critici favorisce il piccolo abusivismo, diffuso in Italia.
Quali sono le novità introdotte e cosa cambia per le sanatorie edilizie di piccoli abusi?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di offerte luce e gas.
Le novità
Comunque di certo il decreto favorirà molti cittadini. Introduce diverse novità, tra cui:
- aumento delle tolleranze: la percentuale di difformità tollerata, in precedenza al 2%, per le abitazioni fino a 300 metri quadrati sale al 4%, mentre per quelle tra 300 e 500 metri quadrati arriva al 3%. Per le superfici superiori resta al 2%
- mancanza di permesso: sono ammessi interventi come l'installazione di pompe di calore, la rimozione di barriere architettoniche, l'installazione di vetrate panoramiche (Vepa) su logge e balconi e la realizzazione di strutture di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici
- tempi certi per le autorizzazioni: si prevede che i tempi di approvazione per la regolarizzazione diventino certi e brevi, 30 giorni per la segnalazione certificata e 45 per i permessi di costruzione
- costi variabili: per sanare le irregolarità si paga una cifra che varia da 1.032 a 30.984 euro, a seconda della zona in cui si trova e dell'aumento del valore venale (il prezzo offerto sul mercato immobiliare per l’immobile, considerando i prezzi al mq rilevati dall'"Osservatorio del mercato immobiliare" per immobili simili nella stessa località)
Alcuni esempi
Il Decreto Salva-Casa consente di sanare una vasta gamma di difformità edilizie, tra cui:
- mancato rispetto delle altezze minime
- difformità delle opere di manutenzione ordinaria
- errata realizzazione di elementi non strutturali
- errori progettuali
- aumento di volume non superiore al 4% per le abitazioni fino a 300 metri quadrati
Cosa non copre
Il decreto non sana abusi gravi come la mancanza di autorizzazioni sismiche o la realizzazione di opere in zone a rischio idrogeologico. Per alcune tipologie di difformità è prevista la presentazione di una relazione tecnica asseverata. Restano in vigore le norme penali per gli abusi edilizi più gravi.
I documenti necessari
Per richiedere la sanatoria, è necessario presentare una domanda al Comune competente, corredata da una serie di documenti, tra cui:
- richiesta di permesso di costruire o Scia in sanatoria
- relazione tecnica asseverata
- documentazione fotografica
- attestato di conformità degli impianti
Come presentare la domanda
Per presentare una domanda di sanatoria, è necessario rivolgersi a un tecnico abilitato che preparerà la documentazione necessaria e presenterà la domanda al Comune competente.
Nelle grandi città
È importante sottolineare che i costi per la sanatoria possono essere elevati, soprattutto nelle città italiane considerate più care: per esempio, il proprietario di un appartamento a Milano con un abuso di 10 metri quadrati potrebbe pagare una sanzione di circa 15.000 euro.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 24/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 24/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 24/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 24/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 24/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 24/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.