Il Servizio a Tutele Graduali per le imprese che passano al Mercato Libero
20 mar 2023 | 3 min di lettura

Dal 1° gennaio 2023 le microimprese e i clienti non domestici non potranno più avere un fornitore nel Mercato Tutelato dell'energia, come previsto per la legge concorrenza 124/17.
Per chi non avesse ancora effettuato il passaggio al Mercato Libero, ARERA ha creato il programma di Servizio a Tutele Graduali, che sarà attivo dal 1° aprile 2023.
Oggi ti spieghiamo come funziona su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
I dettagli
Nel programma rientrano automaticamente tutti i clienti non domestici che non hanno ancora un venditore sul Mercato Libero: nei primi tre mesi del 2024, sarà possibile mentenere la propria offerta tutelata mentre da aprile in poi si passerà al Servizio a Tutele Graduali (ovviamente senza alcuna interruzione della fornitura).
Il nuovo fornitore sarà scelto in base al proprio territorio: a ogni zona è stato assegnato - a seguito di apposite gare definite da ARERA - un operatore.
Le condizioni contrattuali corrispondono a quelle delle offerte PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela).
Condizioni economiche
Come si compone il prezzo della nuova offerta?
Ecco le voci:
- Spesa per la meteria energia, composta da:
- Costi di approvvigionamento (prezzo variabile calcolato sui valori consuntivi del PUN)
- Costo del dispacciamento
- Livello base dei costi di sbilanciamento (definito dall'Autorità)
- Prezzo unico nazionale determinato sulla base dei prezzi di aggiudicazione delle aste
- Spesa per il trasporto e la gestione del contatore (invariata e analoga al mercato libero)
- Spesa per oneri di sistema (invariata e analoga al mercato libero)
Piccole imprese e Microimprese
Prima di continuare, è utile specifiare la differenza tra piccole imprese e microimprese, che ci servirà tra poco per capire in quale Servizio a Tutele Graduali si rientra:
- Le piccole imprese hanno un numero di dipendenti tra 10 e 50 e/o un fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di euro
- Le microimprese hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro
Servizio a tutele graduali per Piccole imprese
In questo Servizio rientrano:
- Le piccole imprese titolari di punti di prelievo in "bassa tensione"
- Le microimprese titolari di almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW
Ecco la divisione per zone con i relativi fornitori:
TERRITORIO | FORNITORE |
---|---|
Lazio, Lombardia, Veneto, Liguria, Trentino | A2A Energia |
Campania, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna | Hera COMM |
Friuli-Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Puglia, Toscana e Comune di Milano | Iren Mercato |
Piemonte, Emilia-Romagna | Axpo Italia |
Servizio a tutele graduali per Microimprese
Rientrano:
- Le microimprese titolati di punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW
- I clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW
TERRITORIO | FORNITORE |
---|---|
Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Belluno, Venezia, Verona | Hera Comm S.p.A. |
Bologna, Modena, Piacenza, Padova, Parma, Reggio- Emilia, Rovigo, Treviso, Vicenza | Sorgenia S.p.A. |
Abruzzo, Marche, Umbria, Forlì-Cesena, Ferrara, Ravenna, Rimini | A2A Energia S.p.A. |
Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Milano escluso comune di Milano, Mantova, Sondrio | Sorgenia S.p.A. |
Valle d'Aosta, Alessandria, Asti, Como, Monza-Brianza, comune di Milano, Novara, Pavia, Varese, Verbania, Vercelli | Sorgenia S.p.A. |
Liguria, Biella, Cuneo, Torino | AGSM AIM Energia S.p.A. |
Arezzo, Firenze, Latina, Prato, Rieti, Roma escluso comune di Roma, Siena, Viterbo | Illumia S.p.A. |
Molise, Frosinone, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa- Carrara, Pisa, Pistoia, comune di Roma | A2A Energia S.p.A. |
Basilicata, Calabria, Bari, Taranto | Estra Energie S.p.A. |
Avellino, Barletta-Andria, Benevento, Brindisi, Trani, Foggia, Lecce, comune di Napoli, Salerno | Acea Energia S.p.A. |
Sicilia | A2A Energia S.p.A. |
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,008€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €/Smc
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €/kWh
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 31/03/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 31/03/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 31/03/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 31/03/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 31/03/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 31/03/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Hera luce e gas a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Offerte Edison a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

10 offerte luce e gas economiche a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a marzo 2025

Da che giorno si dovranno spegnere i termosifoni? Le date previste per ogni zona climatica

I prezzi luce e gas di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte luce e gas Wekiwi a marzo 2025: 2 soluzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Cambio dell'ora 2025: l'ora legale arriva in anticipo, ecco quando spostare le lancette

Bonus elettrodomestici 2025: ritardi nell'attuazione e requisiti per ottenerlo

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Passaggio al mercato libero dell'energia, sempre più italiani stanno effettuando la migrazione: i dati Arera

Bonus bollette luce e gas 2025: il limite ISEE sale a 15.000 euro, le novità del nuovo decreto
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.