Le tariffe di Optima per gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2024
16 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Le utenze domestiche sono tra le principali voci di spesa nel bilancio familiare.
La forte inflazione dell'ultimo anno, unita alla fine del Servizio di Maggior Tutela per il Gas, non hanno certo aiutato gli italiani a far quadrare i conti.
Per chi cerca una soluzione per risparmiare sulle bollette dell'energia, oggi andiamo a scoprire le offerte Luce e Gas Optima ad aprile 2024 e i loro vantaggi.
L'offerta Optima per Luce e Gas ad aprile 2024
Optima è stata tra le prime aziende italiane a proporre l'aggregazione delle offerte per le utenze domestiche con l'obiettivo di aumentare il risparmio complessivo. Un esempio che è stato seguito, negli ultimi tempi, anche da altri operatori dei settori energia e telecomunicazioni.
L'offerta Optima per Luce e Gas è caratterizzata dal prezzo indicizzato e prevede per la tariffa luce:
- PUN+0,0572€/kWh di contributo variabile
- 12,90 euro al mese
- 0,0132€/kWh per la commercializzazione
Per quanto riguarda invece il gas, la spesa è ripartita come segue:
- PSV+0,23€/Smc di contributo variabile
- 13,50 euro al mese
- 0,12 €/Smc per la commercializzazione
Come risparmiare sulle bollette con Optima
Aggregando alle offerte Luce e Gas anche le soluzioni per internet casa e per la telefonia mobile, inoltre, è possibile usufruire di un risparmio crescente:
- 396 euro all'anno di sconto con tutte le componenti
- 312 euro con la sola telefonia mobile
- 276 euro con solo internet casa
Il costo di listino dell'offerta internet casa è di 29,90 euro al mese più 29,90 euro di attivazione, mentre per la telefonia mobile il prezzo è di 9,90 euro mensili, più 19,90 euro di attivazione. Segnaliamo che l’offerta Optima per internet casa comprende il traffico illimitato alla massima velocità disponibile e le chiamate a consumo, con la possibilità di avere minuti illimitati con 3 euro in più al mese, mentre il piano tariffario di telefonia mobile sfrutta la rete Vodafone e include 100 Giga al mese in 4G+, 200 SMS e minuti illimitati.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 21/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 21/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 21/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 21/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 21/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 21/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.