Modifiche ai contratti energia nel Mercato Libero: cosa fare?
20 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Gli aumenti sulle bollette di luce e gas dovuti alla crisi energetica stanno mettendo in difficoltà le famiglie, che si ritrovano a ricevere fatture quasi raddoppiate. Tra chi ha risentito maggiormente dei rincari c'è anche chi ha sottoscritto contratti che prevedono una rimodulazione delle tariffe alla scadenza. Le rimodulazioni a scadenza risultano escluse dal blocco delle modifiche unilaterali, previsto nel decreto Aiuti bis per far fronte alle proposte di variazione inoltrate in gran numero dai fornitori ai propri clienti. Ma quali sono gli effetti della rimodulazione nel Mercato Libero? Vi spiega tutto Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Tariffe luce e gas rimodulate: le ragioni degli aumenti
Negli ultimi anni diversi fornitori del Mercato Libero hanno lanciato offerte luce e gas a prezzo fisso bloccato.
Giunti alla scadenza del contratto, con l’arrivo della crisi, la maggior parte di essi non è riuscita a sostenere l'aumento dei prezzi delle materie prime e ha dovuto applicare rimodulazioni di gran lunga superiori rispetto al prezzo precedente.
L’effetto, purtroppo, è che i clienti stanno ricevendo una lettera che li avvisa dell’imminente scadenza della loro offerta, e dell’applicazione automatica delle nuove tariffe.
Come funziona la rimodulazione delle offerte luce e gas
La rimodulazione dei contratti a prezzo fisso può avvenire in due modi:
- Con condizioni di rinnovo già predeterminate (il più delle volte con una tariffa a prezzo indicizzato, ovvero in linea con l'andamento del mercato all'ingrosso)
- Senza condizioni di rinnovo già definite dal contratto
Nel primo caso, il cliente attiva un’offerta con prezzo dell’energia fisso per 12 o 24 mesi e alla scadenza del contratto vengono applicate le nuove tariffe che generalmente seguono l'andamento del mercato all'ingrosso.
Nel secondo caso invece, il prezzo di rinnovo non è stato stabilito al momento dell’attivazione dell’offerta, e alla scadenza del contratto il fornitore effettua una rimodulazione definendo il prezzo in base alle condizioni di mercato del momento. Il fornitore può quindi proporre un nuovo prezzo fisso o un prezzo indicizzato.
Obblighi dei fornitori luce e gas in caso di rimodulazione delle tariffe
I fornitori di energia che effettuano la rimodulazione dei contratti hanno comunque l’obbligo di inviare una comunicazione ai propri clienti, due mesi prima nel caso di condizioni già predeterminate, e tre mesi prima nel caso di variazioni non predeterminate.
Nella stessa comunicazione devono inoltre avvisare della possibilità di cambiare fornitore senza costi aggiuntivi, al fine di poter scegliere un’offerta più conveniente o di recedere dal contratto senza oneri.
Prezzo indicizzato nel Mercato Libero: un nuovo trend
Diversi fornitori stanno legando il nuovo prezzo all’andamento del mercato all’ingrosso, che viene aggiornato mensilmente.
Il prezzo indicizzato risulta più rischioso per i consumatori rispetto al prezzo bloccato, che li protegge da potenziali rincari in caso di aumento dei prezzi all'ingrosso. Tuttavia, con le attuali condizioni di mercato, i prezzi indicizzati risultano più convenienti.
Carica la tua bolletta e scopri se puoi risparmiare!
Vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare su luce e gas? Carica la tua ultima bolletta in formato PDF oppure fai una foto con il cellulare. Un nostro consulente la analizzerà e ti dirà se ci sono offerte vantaggiose per te. E se non puoi risparmiare te lo dice subito.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 21/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 21/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 21/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 21/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 21/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 21/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.