Bollette: ecco per quanto tempo è necessario conservarle
21 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Può capitare di ricevere un sollecito di pagamento (a torto o a ragione): le aziende che erogano gas, acqua e luce o che ci fornisco i servizi telefonici ci fanno sapere, a distanza di mesi se non di anni, di non aver ricevuto un versamento.
Ecco perché conservare la documentazione può rivelarsi così utile, ma come e per quanto tempo è necessario tenere le proprie bollette a portata di mano?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Dove sono le prove?
Può capitare di ricevere un sollecito di pagamento ed esser certi di aver saldato i conti, pur non avendo le prove a portata di mano. A questo punto ricostruire l'accaduto potrebbe diventare un problema, soprattutto se si teme di aver buttato la ricevuta (cartacea o digitale).
Ecco perché è necessario conservare le proprie bollette, ma cerchiamo di capire per quanto tempo e come vanno archiviate.
Come conservarle
Prima di tutto, ovviamente, bisogna avere l’accortezza di conservare la documentazione, in formato digitale o cartaceo (hanno lo stesso valore legale). Se non lo facciamo, rovistare in tutta la casa o tra centinaia di file potrebbe rivelarsi un’impresa ardua.
Una volta stabilita l'importanza di archiviare la documentazione è necessario scegliere se creare una cartella virtuale sul pc o nella posta elettronica, oppure usare un contenitore fisico per la carta.
Una volta che siamo certi di sapere dove trovare le bollette pagate, può sorgere un altro problema: abbiamo tenuto solo quelle degli ultimi 12 mesi, ma ci serve recuperare quelle degli anni precedenti. Quindi per quanto tempo occorre conservare questo tipo di documentazione?
Documenti indispensabili
Quei documenti sono infatti indispensabili per provare l’effettuazione del pagamento in caso di contenzioso con il fornitore (basta inviare per posta ordinaria, via fax o via email la ricevuta). Se si paga con domiciliazione bancaria basta anche lo storico dei versamenti e le ricevute della banca.
Detto questo, la legge ci dice per quanto tempo occorre conservare la prova di un pagamento di questo tipo.
Lo stabilisce l’articolo 293 del Codice civile: qualsiasi fornitore può richiedere il pagamento di una o più fatture al proprio cliente entro un certo periodo di tempo e non oltre.
5 anni dalla scadenza
Le bollette di luce e gas e acqua vanno conservate per 5 anni dalla data della loro scadenza. Trascorso questo tempo, il fornitore non potrà più richiedere il saldo di eventuali arretrati.
Entro i 5 anni il cliente è costretto a pagare qualora non riesca a provare, dopo un sollecito, di averlo già fatto. In più, il cliente dovrà versare interessi o sanzioni per il ritardo nel pagamento.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 22/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 22/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 22/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 22/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 22/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 22/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.