Serve assistenza?02 55 55 777

Quali sono gli orari per i lavori di ristrutturazione: ecco cosa dice la legge

20 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news quali sono gli orari per i lavori di ristrutturazione ecco cosa dice la legge

Molte persone stanno usufruendo dei bonus edilizi per ristrutturare le proprie abitazioni, con l’obiettivo di migliorare il comfort domestico e per farsi trovare pronte con le nuove regole sulle Case Green.

Che si tratti dei singoli appartamenti in condominio o di zone comuni, ci sono però degli orari da rispettare per i lavori di ristrutturazione: oggi andiamo a scoprire cosa dice la legge e come evitare i reclami dei vicini.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Quali regole seguire?

Per assicurarsi di essere in regola quando si effettuano dei lavori di ristrutturazione, è necessario verificare il regolamento del proprio Comune, a cui sottostanno anche i regolamenti condominiali. Non esiste infatti una normativa nazionale a cui far riferimento.

Nel caso in cui si debbano effettuare dei lavori in un piccolo comune, in cui non è previsto un regolamento, si deve far riferimento a quello del Capoluogo di Provincia.

Le fasce orarie

Solitamente si possono effettuare lavori durante i giorni feriali fra le 8.00 e le 13.00 al mattino, dalle 15.00 fino alle 19.00 alla sera.

Per conoscere gli orari precisi è comunque bene verificare le delibere del Comune.

Spesso vengono fatte distinzioni fra opere edili silenziose e rumorose, i lavori eccessivamente rumorosi sono vietati in determinati orari nei condomini o nei pressi di altri appartamenti, negli uffici e nei negozi.

Attenzione al troppo rumore

Quindi, un'impresa edile può recarsi in un cantiere alle 8.00 del mattino, ma per utilizzare un martello pneumatico deve attendere l'orario consentito.

In alcuni casi vengono fissate delle limitazioni di ore per l'utilizzo di macchinari che superino una determinata soglia di decibel.

Quando non ci sono restrizioni

Per quanto riguarda invece lavori come le tinteggiature delle facciate, la posa dei sanitari e simili, non sono previste particolari restrizioni.

Avvisare i condomini

Prima di iniziare i lavori è buona regola esporre una comunicazione nella bacheca condominiale in cui vengono indicati:

  • le date di inizio e fine dei lavori
  • l’appartamento interessato
  • gli orari dei lavori
  • il nome dell’impresa
  • il contatto del responsabile

E se non si rispettano gli orari?

Se l’impresa non dovesse rispettare gli orari indicati, si può come prima cosa contattare l’amministratore di condominio; se questo tentativo non dovesse portare a dei risultati, si può ricorrere alla Polizia Municipale.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

A marzo 2025, Enel Energia rinnova le sue offerte Luce e Gas con soluzioni innovative e sostenibili. Ideali per chi cerca convenienza e attenzione all’ambiente, con tariffe competitive, promozioni esclusive e opzioni green. Trova quella più adatta alle tue esigenze su Facile.it.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Iren per marzo 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.