Serve assistenza?02 55 55 777

Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

22 set 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 644790639

Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi aumenti sulle tariffe luce e gas.

Le cifre non sono paragonabili ad agosto-settembre 2022, tuttavia i rincari rischiano di compromettere il bilancio delle famiglie.

In questo articolo, vi proponiamo diversi scenari di risparmio grazie ai quali potete capire come risparmiare sulla bolletta luce e gas.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Vuoi risparmiare sulle spese energetiche? Facile.it può aiutarti. Oggi ti sveliamo gli scenari di risparmio di settembre 2023, suddivisi per mercato di provenienza (Mercato Libero o Tutelato) e tipologia di offerta attivata.

L’analisi odierna è stata eseguita confrontando le offerte luce e gas disponibili sul nostro portale, nel dettaglio:

  • Le offerte luce e gas del Mercato Tutelato
  • Le offerte luce e gas del Mercato Libero

Ecco gli scenari di risparmio per ogni profilo di utenza, tenuto conto di alcune evidenze derivanti dal nostro report, riguardo alle tariffe luce e gas a settembre 2023, ovvero:

  • In linea generale, le tariffe indicizzate (quelle col PUN) consentono di risparmiare di più
  • Il maggior risparmio è offerto ai clienti provenienti dal Mercato Libero con tariffe a prezzo fisso rimodulato

Se ora hai un'offerta del Mercato Tutelato

I consumatori che hanno attivato un’offerta del Mercato Tutelato potrebbero passare al Mercato Libero attivando un’offerta a prezzo fisso o indicizzato. Quale conviene di più? Scopriamolo insieme.

Contratti luce

  • In base al nostro studio, passare al prezzo fisso assicura un risparmio, seppur minimo, dello 0,03% (+0,2€)
  • Più vantaggiosa è la scelta di passare al prezzo indicizzato, che garantisce un risparmio dell’11,01% (+97€)

Contratti gas

  • Nel caso del gas domestico, optare per il passaggio ad un’offerta a prezzo fisso sarebbe una decisione poco vantaggiosa. Questo comporterebbe una spesa aggiuntiva di 235€, con una percentuale di risparmio addirittura negativa (-15,7%).
  • Passare invece a una tariffa indicizzata comporterebbe un risparmio dello 0,8%

Se ora hai un'offerta a prezzo fisso

Hai attivato un’offerta a prezzo fisso negli ultimi 12-24 mesi e vuoi risparmiare di più? Ecco cosa accadrebbe in caso di passaggio ad una nuova offerta a prezzo fisso o indicizzato.

Contratti luce

  • A settembre 2023, passare a un'offerta fissa o indicizzata ti consente di risparmiare solo se hai attivato la precedente fornitura a prezzo fisso dopo febbraio 2022

Contratti gas

  • Quanto detto per i contratti luce vale anche per il gas. Puoi valutare il passaggio da un’offerta a prezzo fisso all’altra oppure ad un’offerta a prezzo indicizzato, se la fornitura precedente è stata attivata dopo febbraio 2022. Solo in questo caso, infatti, tale decisione risulterebbe conveniente.

Se ora hai un'offerta a prezzo fisso rimodulato

Il costo della tua offerta a prezzo fisso è aumentato? È l’effetto della rimodulazione delle tariffe, che molti operatori hanno attuato per coprire l’aumento dei costi delle materie prime. Scopri come risparmiare a partire da oggi:

Contratti luce

  • Passare ad un’offerta a prezzo indicizzato è la scelta più vantaggiosa. La nostra analisi evidenzia come questa decisione consentirebbe di risparmiare fino al 27,6%, una percentuale che equivale a +298€.
  • Anche passare al prezzo fisso conviene, anche se in percentuale minore (risparmio fino al 18,6%, +201€)

Contratti gas

  • Nel caso del gas domestico, la decisione di passare ad un’offerta a prezzo indicizzato risulterebbe ancora più vantaggiosa. Questa opzione garantisce un risparmio fino al 24,9%, che equivale a +494€
  • Il risparmio è assicurato anche per chi sceglie di passare al prezzo fisso (risparmio fino al 12,4%, +247€)

Se ora hai un'offerta a prezzo indicizzato

In linea di massima, le tariffe indicizzate offrono maggiore risparmio ai clienti. Questo è il motivo per il quale, migliaia di persone con un’offerta indicizzata attivata negli ultimi mesi, sono comunque alla ricerca di una tariffa più vantaggiosa:

Contratti luce

  • Passare ad un’offerta a prezzo fisso non conviene in questo momento. La decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva di +97€, con una percentuale di risparmio negativa (-12.4%)
  • Attivare una nuova offerta a prezzo indicizzato, invece, consentirebbe di risparmiare in base all’andamento dello spread energia

Contratti gas

  • Anche in questo caso, passare ad un’offerta a prezzo fisso non conviene. Tale decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva di +247€, con una percentuale di risparmio negativa (-16.6%).
  • Attivare una nuova offerta a prezzo indicizzato invece, come per i contratti luce, consentirebbe di risparmiare in base all’andamento dello spread
PROVENIENZATARIFFA FISSATARIFFA INDICIZZATA
Mercato Tutelatorisparmio 0,02€risparmio fino a 97€
Prezzo fisso (ultimi 12-24 mesi)possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022
Prezzo fisso rimodulatorisparmio medio 201€risparmio medio 298€
Prezzo variabileperdita fino a 97€risparmio in relazione allo spread
PROVENIENZATARIFFA FISSATARIFFA INDICIZZATA
Mercato Tutelatoperdita fino a 235€risparmio fino a 12€
Prezzo fisso (ultimi 12-24 mesi)possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022
Prezzo fisso rimodulatorisparmio medio 247€risparmio medio 494€
Prezzo variabileperdita fino a 247€risparmio in relazione allo spread

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

A marzo 2025, Enel Energia rinnova le sue offerte Luce e Gas con soluzioni innovative e sostenibili. Ideali per chi cerca convenienza e attenzione all’ambiente, con tariffe competitive, promozioni esclusive e opzioni green. Trova quella più adatta alle tue esigenze su Facile.it.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Iren per marzo 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.