Superbonus e altri bonus edilizi: quali agevolazioni scadono nel 2023
25 set 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Molte famiglie hanno già sfruttato il Superbonus e gli altri bonus edilizi per ristrutturare la propria abitazione e migliorarne l’efficienza energetica.
L'annunciata stretta del Governo sulle agevolazioni, però, impone di fare in fretta a chi ha già pianificato gli interventi: quali sono i bonus in scadenza nel 2023?
Scopriamo la risposta a queste domande su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia elettrica.
I bonus edilizi in scadenza nel 2023
Con la Legge di Bilancio 2024, attesa per fine dicembre 2023, il Governo metterà mano al sistema del Superbonus e degli altri bonus edilizi, già finiti più volte sotto accusa da parte dell’attuale maggioranza per gli elevati costi a carico dello stato e per un sistema che avrebbe favorito solo un numero ridotto di famiglie.
Prima del probabile cambiamento, soprattutto in tema di Superbonus, c'è ancora la possibilità di effettuare interventi sulla propria abitazione sfruttando le attuali agevolazioni, in vigore almeno sino a fine 2023.
Superbonus
L’agevolazione più ambita è sicuramente il Superbonus, ma anche la più discussa. Nel caso specifico, i possessori di case unifamiliari potranno effettuare interventi con le agevolazioni entro il 31 dicembre 2023:
- con il Superbonus 110% se entro il 30 settembre 2022 avevano completato almeno il 30% dei lavori
- con il Superbonus 90% per i lavori iniziati quest’anno ed a condizione che il reddito massimo sia di 15.000 euro
Per i condomini e gli altri edifici plurifamiliari, invece, il Superbonus 110% è accessibile se:
- i lavori sono stati approvati dall’assemblea entro il 18 novembre 2022 e la CILA-S è stata presentata entro il 31 dicembre 2022
- l’assemblea ha approvato i lavori dal 19 al 24 novembre 2022 ed è stata presentata la CILA-S entro il 25 Novembre 2022
- in caso di demolizione con ricostruzione, il permesso di costruire è stato presentato entro il 31 dicembre 2022
Con il Superbonus 90%, invece, è possibile effettuare i lavori entro fine anno, salvo poi scendere, se l’agevolazione verrà confermata, al 70% nel 2024 ed al 65% nel 2025.
Sismabonus
Per il Sismabonus, l’agevolazione al 110% è valida fino al 2025 per gli edifici situati nei comuni terremotati dal 2009, mentre negli altri casi di messa in sicurezza e riduzione del rischio sismico la scadenza è fissata al 31 dicembre 2024 con in bonus variabili dal 50% all’85%.
Bonus barriere architettoniche
Il Bonus Barriere Architettoniche resta invece accessibile, salvo interventi del Governo, sino alla fine del 2025 e consente di recuperare il 75% della spesa, anche con la modalità dello sconto in fattura e della cessione del credito. Nella stessa casistica rientra anche il Bonus Infissi.
Bonus casa
Concludiamo questa panoramica sui bonus edilizi richiedibili nel 2023 con il Bonus Casa, probabilmente l’agevolazione che ha coinvolto il maggior numero di famiglie. Per le ristrutturazioni edilizie straordinarie è possibile ottenere il Bonus 50% su una spesa massima di 96.000 euro fino alla fine del 2024, maggiorato rispetto al 36% su 48.000 euro previsto dalla legge.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 21/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 21/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 21/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 21/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 21/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 21/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.