Serve assistenza?02 55 55 777

Vivere Green: come rendere una casa ecosostenibile?

5 feb 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto energia casa green

Vivere green consente di ottimizzare i costi energetici, cioè di risparmiare sulle bollette, e di contribuire alla tutela dell'ambiente riducendo l'impatto ecologico.

In questa guida Facile.it, sito n. 1 in Italia per il confronto di offerte luce e gas, vi fornisce ogni informazione utile per trasformare la vostra casa in un’abitazione green.

Energia: confronta le tariffe

Piccoli gesti quotidiani, come l'uso di energia rinnovabile, la riduzione dei rifiuti e la scelta di materiali eco-friendly, consentono di vivere green e di trasformare la propria abitazione in una casa ecosostenibile.

Ma quali sono le azioni individuali che fanno la differenza nell'affrontare le sfide ambientali globali? Ecco 5 passi concreti da seguire:

  • Scegli materiali di costruzione (o ristrutturazione)
  • Integra le caratteristiche di una casa ecosostenibile
  • Adotta soluzioni energetiche efficienti
  • Riduzione l’impatto energetico e risparmia

Li analizziamo di seguito uno ad uno.

I materiali sostenibili per una casa green

La scelta dei materiali di costruzione o ristrutturazione riveste un ruolo fondamentale nell'orientare una casa verso l'ecosostenibilità. Materiali riciclati, riciclabili e a basso impatto ambientale rappresentano decisamente le opzioni più green.

Ad esempio, l'utilizzo di legno certificato proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, l'impiego di materiali come vetro o plastica riciclata, e l'adozione di elementi naturali come la pietra o l’argilla, concorrono a dare un’anima ecologica all’abitazione.

Altro suggerimento prezioso, è quello di optare preferibilmente per dei materiali. In questo modo si sostiene l'economia del posto e si limitano al contempo le emissioni associate al trasporto dei materiali da costruzione.

Progettare abitazioni ecologiche

Chi ha appena acquistato una casa da ristrutturare o si è affidato ad un’impresa edile per costruirla ex-novo, gode di maggiore libertà progettuale per realizzare una casa green.

Questa visione si concretizza adottando soluzioni energetiche efficienti, provvedendo in modo adeguato all’isolamento termico e installando apparecchiature energetiche all'avanguardia. Queste sono solo alcune delle manovre che possono contribuire a ridurre l’energia necessaria per riscaldare o raffreddare la casa, in cui si dovrà prediligere, comunque, un’illuminazione di tipo naturale.

La progettazione green dovrebbe considerare soluzioni architettoniche che massimizzino l'uso di spazi aperti e giardini, promuovendo uno stile di vita sostenibile e armonioso con l'ambiente circostante. Inoltre, è consigliabile implementare sistemi di automazione domestica e tecnologie smart per ottimizzare l'efficienza energetica e il comfort abitativo, garantendo un impatto ambientale positivo lungo tutto il ciclo di vita dell'edificio.

Energie rinnovabili & Co.

L'installazione di impianti fotovoltaici, di sistemi di riscaldamento innovativi e altre soluzioni a basso impatto ambientale, sono essenziali per trasformare la tua abitazione in una dimora ecologica.

Questi sistemi non solo forniscono energia pulita e rinnovabile, ma riducono significativamente la dipendenza da fonti non sostenibili. La crescente accessibilità e efficienza degli impianti fotovoltaici li rende una scelta praticabile per molti proprietari, dal momento in cui, oggigiorno, i prezzi degli impianti sono più accessibili.

L'adozione di energie rinnovabili non si limita all'interno delle mura domestiche, ma può estendersi anche all'ambiente esterno con soluzioni come luci solari, sistemi di irrigazione a energia solare e biciclette ecologiche. Anche un forno solare per cucinare all'aperto rientra in questa prospettiva sostenibile. Se l'obiettivo è trasformare ogni aspetto della vita quotidiana in un'esperienza eco-sostenibile, bisogna abbracciare l’ottica green a 360°.

Pratiche di risparmio energetico

In un mondo in cui il focus sull’ecologia è sempre più importante, l'adozione di buone abitudini nell'uso degli elettrodomestici e nella gestione dei consumi di luce e gas è diventata essenziale. Ecco alcuni suggerimenti pratici, per abbracciare uno stile di sostenibile nella tua casa green:

Uso degli elettrodomestici

  • Spegni gli elettrodomestici inutilizzati ed evita lo standby e risparmiare energia
  • Utilizza programmi ECO su lavatrici, lavastoviglie, ecc., quando possibile, per ridurre il consumo energetico
  • Carica correttamente lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice, evitando sovraccarichi o carichi minimi
  • Scegli elettrodomestici a maggiore efficienza energetica, optando per quelli della classe A++
  • Sfrutta le fasce orarie più economiche in base alla tua offerta luce per usare gli elettrodomestici.

Consumi luce e gas

  • Regola la temperatura del riscaldamento a 18-19 gradi per risparmiare combustibile
  • Non coprire i termosifoni
  • Utilizza paraspifferi e abbassa le tapparelle per evitare dispersione del calore
  • Risparmia energia per riscaldare l'acqua, preferendo la doccia e regolando la temperatura
  • Usa lampadine a basso consumo, adattate a ogni ambiente

I vantaggi delle case ecosostenibili

Vivere in una dimora eco-friendly contribuisce alla tutela dell'ambiente, e, allo stesso tempo, si traduce in vantaggi dal punto di vista economico, in particolare la riduzione dei costi energetici. In aggiunta, una residenza ecosostenibile offre un ambiente abitativo più confortevole e salubre, caratterizzato da una qualità dell'aria superiore e una minore quantità di inquinanti.

In sostanza, abbracciare l’ecosostenibilità è una scelta responsabile che apporta miglioramenti tangibili alla qualità della vita, contribuendo alla salute del nostro pianeta.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Per il mese di gennaio, Argos propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Argos, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 26 gennaio 2025
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Oggi ti presentiamo l’offerta Utilità, una soluzione inclusiva di luce e gas. In questo articolo trovi tutte le informazioni e puoi scoprire se consente di risparmiare grazie al confronto delle tariffe luce e gas.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di gennaio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 21 gennaio 2025
10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

Cerchi la tariffa luce e gas più economica, per risparmiare sulle bollette? Facile.it ti mostra la panoramica aggiornata delle offerte luce e gas Mercato Libero! Scopri le 10 offerte luce e gas del Mercato Libero a gennaio 2025, nella selezione di Facile.it!
pubblicato il 17 gennaio 2025
Le offerte luce e gas Sorgenia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte luce e gas Sorgenia nel Mercato Libero a gennaio 2025

A gennaio 2025, Sorgenia propone diverse soluzioni per aiutarti a risparmiare sulle forniture di luce e gas, con tariffe competitive e opzioni su misura per ogni esigenza. Visita Facile.it per scoprire tutte le offerte e scegliere quella più adatta a te.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.
pubblicato il 5 novembre 2024
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione sono diventate una scelta molto popolare per il riscaldamento domestico, soprattutto grazie alla loro capacità di risparmiare energia e ridurre le emissioni.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.