Criptofrodi: le più comuni e come difendersi
23 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

Criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Binance e Tether sono diventate estremamente popolari sia come mezzi di pagamento sia come strumenti per operazioni di trading. Ciò ha purtroppo anche esposto gli investitori a maggiori rischi di diventare vittime di frodi. Le truffe tramite criptovalute hanno cominciato a riscuotere grande attenzione delle autorità di vigilanza finanziaria, che hanno anche iniziato a consigliare i molti modi in cui proteggersi.
Criptofrodi più comuni
Le frodi e le truffe sulle criptovalute possono presentarsi in molte forme. Le più comuni fino ad ora risultano essere le seguenti:
- Le Initial Coin Offering o ICO, che possono essere un mezzo per raggirare investitori non sofisticati. Molte ICO sono completamente inventate, con biografie fasulle di membri inesistenti del team e whitepaper tecnici copiati da altre criptovalute legittime;
- Le criptovalute possono fornire una nuova variazione del classico schema pump and dump, dove i proprietari di uno strumento finanziario cercano di aumentarne il prezzo prima di vendere le loro partecipazioni ad un prezzo di picco raggiunto artificialmente. Nel mondo delle criptovalute, questo è comune nella fase dell'ICO e quando false affermazioni gonfiano la domanda della divisa;
- Gli investimenti in criptovalute possono anche essere usati come veicolo per uno schema di Ponzi tradizionale, dove i soldi dei nuovi investitori alimentano i rendimenti artificiali dei primi che hanno versato. Siccome la crittografia non è di immediata comprensione, può essere la copertura perfetta per una frode di questo tipo;
- La crittografia fornisce nuove opportunità ai cyber criminali che possono violare i portafogli di cripto degli investitori e rubare la loro valuta, possono creare portafogli falsi per truffare le controparti oppure creare falsi scambi di cripto per rubare i soldi dei clienti.
Difendersi dalle frodi
Prima di investire in criptovalute meno popolari e di recente diffusione è necessario:
- Valutare attentamente il rischio. Le criptovalute hanno un andamento estremamente volatile;
- Resistere alle pressioni per acquistare subito. I truffatori spesso creano un falso senso di urgenza per far sembrare la cripto frode un’occasione imperdibile di investimento;
- Controllare qualsiasi piattaforma di scambio di valute virtuali prima di comprare. Ad esempio, la U.S. Commodity Futures Trading Commission (CFTC) consente di eseguire un controllo online su vari broker;
- Effettuare ricerche approfondite su qualsiasi piattaforma di scambio di cripto prima di fornire informazioni sulla carta di credito, inviare denaro o rivelare dati personali sensibili;
- Leggere attentamente le condizioni che propone il fornitore di portafoglio digitale. Questo, a differenza delle banche e degli emittenti di carte di credito, potrebbe non accettare la responsabilità di risarcire il denaro rubato.
Bisogna inoltre evitare di:
- Investire in una valuta virtuale se il suo funzionamento non è completamente chiaro;
- Investire somme che non ci si può permettere di perdere;
- Investire o scambiare valute virtuali su consiglio di qualcuno con cui si ha avuto a che fare solo online;
- Effettuare pagamenti in criptovaluta per saldare pendenze o partecipare a concorsi. Le agenzie governative e le imprese legittime non lo richiedono;
- Condividere con terzi le credenziali di accesso alla valuta virtuale.
Offerte confrontate
Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Trading online
Confronta le migliori piattaforme
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Ultime notizie Trading

Strategie di investimento per il 2025: opportunità e sfide nei mercati globali

Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

Prospettive del Mercato delle Obbligazioni in autunno 2024

Alphabet, Microsoft e Tesla: analisi e previsioni sui titoli di mercato
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.