Serve assistenza?02 55 55 111

La stipula di una polizza assicurativa è un momento molto importante, da valutare attentamente. Si deve tenere conto, infatti, di molti fattori che influiscono direttamente su un'assicurazione, a cominciare dalla scelta delle garanzie da inserire o meno nella polizza in questione.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Alcune tutele, infatti, seppure poco conosciute sono molto importanti, così come altre potrebbe invece rivelarsi ininfluenti e rappresentare soltanto un costo inutile.

La garanzia Tutela giudiziaria o legale consiste nella copertura di eventuali spese legali nella circostanza in cui si dovesse aver bisogno di un legale, appunto, nell'ambito di un incidente un po' controverso. La tutela giudiziaria può rivelarsi necessaria per tutelare la propria persona a 360 gradi in un sinistro o in un evento traumatico particolare, così da non esporsi a eventuali spese legali e controversie giudiziarie.

Oggi la tutela giudiziaria ha assunto un'importanza strategica in una polizza assicurativa in quanto i ricorsi sono molto frequenti. Si pensi a una lite che può sfociare in una querela vera e propria a causa di un incidente automobilistico o a episodi ben più gravi. La tutela legale, comunque, oltre a tutelare la persona da esborsi e oneri derivanti da un incidente, non necessariamente limita la scelta personale del legale a cui far riferimento. La maggior parte delle polizze assicurative che prevede la tutela legale, infatti, dà la possibilità di scegliere il legale da cui farsi seguire.

La Tutela giudiziaria, in genere, prevede il pagamento di eventuali spese giudiziarie entro una somma massima per sinistro. Ovviamente la tutela legale può venir meno nel caso in cui sussistano delle condizioni gravi in capo all'assicurato, come la guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto della droga, quindi nel caso in cui un sinistro avvenga a causa della violazione evidente della normativa per la circolazione su strada. In genere, la tutela giudiziaria copre non soltanto le spese legali, ma anche quelle dovute a eventuali periti a cui si potrebbe far ricorso.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: