Serve assistenza?02 55 55 111

Come funziona l'assicurazione auto all'estero

assicurazioni guide come funziona assicurazione auto all estero

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Viaggi nell'UE: è valida la polizza RC Auto stipulata in Italia

    1

    Viaggi nell'UE: è valida la polizza RC Auto stipulata in Italia

  2. 2

    Fuori dall'UE: bisogna avere la Carta Verde o fare una RCA temporanea

    2

    Fuori dall'UE: bisogna avere la Carta Verde o fare una RCA temporanea

  3. 3

    Confronta le polizze auto e scegli la più conveniente per risparmiare

    3

    Confronta le polizze auto e scegli la più conveniente per risparmiare

Se stai pensando di intraprendere un viaggio all’estero con la tua auto è importante sapere che tipo di copertura viene fornita dalla tua assicurazione auto al di fuori dell’Italia. Non tutte le Nazioni infatti accettano come valide le assicurazioni stipulate in Italia. Vediamo come funzionano le coperture all'estero.

Sommario:

Cosa copre l'assicurazione all'estero

Alcune Nazioni richiedono la Carta Verde, altre invece richiedono la stipula di una assicurazione temporanea. Nessun problema se il viaggio si mantiene entro i confini dell’UE: la polizza RC Auto stipulata in Italia è valida in tutti i paesi facenti parte dell’Unione Europea, compresa la Svizzera che fino a pochi anni fa richiedeva la Carta Verde, il Principato di Monaco ed il Liechtenstein. Non sarà pertanto necessario per il viaggiatore stipulare alcuna polizza aggiuntiva ma semplicemente portare con se tutti i documenti relativi alla propria assicurazione. In tutti i paesi dell’Unione Europea le polizze italiane restano valide con tutte le coperture e garanzie previste dal contratto italiano e fino alla scadenza del contratto stesso.

Nel caso in cui la permanenza nel paese estero dovesse protrarsi oltre i termini di scadenza della propria polizza auto sarà invece necessario immatricolare nuovamente l’autovettura nel Paese in cui si sta soggiornando e di conseguenza stipulare una nuova assicurazione con una compagnia estera. Al ritorno in Italia la polizza stipulata all’estero avrà la validità di un anno, al termine del quale sarà necessario ripetere l’operazione di immatricolazione e stipula della polizza.

Quando serve la Carta Verde

Diverso invece il caso per i paesi non facenti parte della Comunità Economica Europea. Nel caso infatti in cui il viaggiatore dovesse spingersi con la propria autovettura al di fuori dell’UE ci sono due diverse possibilità: paesi che accettano la Carta Verde e paesi che non accettano la Carta Verde. La Carta Verde è un certificato internazionale di assicurazione che consente di circolare in Nazioni diverse da quelle in cui l’auto è stata immatricolata godendo comunque della copertura della rc auto secondo la normativa assicurativa del Paese in cui ci si trova. È così chiamata per il colore del documento e contiene le seguenti informazioni:

  • dati del contraente della polizza,
  • data di scadenza,
  • codice del Paese di emissione,
  • codice identificativo dell’assicuratore,
  • numero dell’assicurazione,
  • dati della compagnia che rilascia la Carta Verde,
  • targa e tipo auto,
  • paesi riconosciuti dall’assicuratore.

La Carta Verde è accettata per la circolazione di auto immatricolate in Italia nei seguenti paesi: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina. Alcune società assicurative includono la Carta Verde direttamente nella polizza, in caso contrario è necessario farne richiesta alla propria compagnia assicuratrice. La Carta Verde viene rilasciata sotto responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione del Paese di immatricolazione del mezzo, conviene richiederla almeno un paio di settimane prima della data di partenza per i tempi tecnici di emissione. Non tutte le assicurazioni tuttavia includono i paesi sopra elencati, nel caso in cui l’assicurazione non fosse operativa neppure con Carta Verde la sigla del paese sarà barrata sul documento. Il costo può variare a seconda della compagnia alla quale viene inoltrata la richiesta ma in genere è di 15 euro per un periodo di permanenza di 15 giorni circa. Nel caso in cui infine ci si trovasse a viaggiare in paesi al di fuori della Comunità Economica Europea e che non abbiano accettato la copertura tramite Carta Verde sarà necessario acquistare una polizza auto temporanea presso gli uffici di assistenza turistica alla frontiera con costi maggiori che variano da paese a paese e specificando il periodo di permanenza; in alternativa è possibile fare riferimento agli uffici diplomatici in Italia dei Paesi interessati per richiedere se possibile la stipula di una assicurazione temporanea prima della partenza.

Assicurazioni estere valide in Italia

Se invece sei residente all'estero e stai valutando di rientrare in Italia per vacanza o per qualche questione personale in auto, è perfettamente normale chiedersi se la tua assicurazione possa coprirti.

La risposta breve è . L'assicurazione estera è valida in Italia a condizione che la compagnia assicurativa sia regolarmente autorizzata dall'IVASS. A questo link puoi trovare l'intero elenco di compagnie autorizzate.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: