logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione casa alluvione: cosa copre

Persona con stivali da pioggia cammina in allagamento

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Questa polizza protegge i tuoi beni in caso di alluvione, inondazione o bombe d'acqua

    1

    Questa polizza protegge i tuoi beni in caso di alluvione, inondazione o bombe d'acqua

  2. 2

    Copre danni materiali, provocati da incendio, riparazioni e soggiorni in albergo

    2

    Copre danni materiali, provocati da incendio, riparazioni e soggiorni in albergo

  3. 3

    Il premio per l'assicurazione casa alluvione può partire da poche decine di euro

    3

    Il premio per l'assicurazione casa alluvione può partire da poche decine di euro

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Le calamità naturali, come terremoti, alluvioni e inondazioni, rappresentano una minaccia sempre più concreta per le nostre abitazioni. In Italia, dove questi eventi sono ormai piuttosto frequenti, proteggere la propria casa attraverso un'assicurazione dedicata è diventato essenziale. In questa guida, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sull'assicurazione casa per l'alluvione, fornendo informazioni dettagliate per aiutarti a prendere decisioni informate e scegliere il preventivo assicurazione casa migliore.

Sommario

La necessità dell'assicurazione casa per l'alluvione

Come purtroppo capita di vedere, le alluvioni possono causare danni estesi e dato che si presentano sempre con più frequenza, è fondamentale essere consapevoli di questi rischi e prendere misure preventive. Stipulare un'assicurazione casa contro eventi naturali come possono essere le alluvioni è l'unica garanzia che si può avere per quanto riguarda la protezione dei propri beni, e conseguentemente delle proprie finanze, in caso si verifichino degli eventi estremi.

Cosa copre l'assicurazione casa per alluvione

Una polizza alluvioni assicura la tua abitazione e il suo contenuto dai danni causati da eventi come alluvioni, inondazioni e bombe d’acqua. Copre i danni diretti alla struttura della casa, nonché ai beni personali al suo interno.

Dettaglio delle coperture

Le coperture possono variare a seconda del tipo di prodotto proposto dalla compagnia assicurativa. In linea generale è possibile trovare le seguenti coperture:

  • Danni materiali e diretti all’abitazione e a tutti i beni assicurati
  • Danneggiamenti provocati da incendio, esplosione e scoppio correlati all’alluvione
  • Spese e oneri per la demolizione e trasporto delle macerie
  • Copertura delle spese di trasporto e deposito dei beni che richiedono riparazione
  • Spese di alloggio in hotel
  • Spese di progettazione per la ricostruzione dell'abitazione

E’ possibile stipulare un’assicurazione casa per alluvione sia che tu sia il proprietario della casa, sia che tu sia in affitto.

Quanto costa l'assicurazione casa per alluvione?

Una polizza che protegga l'abitazione dal rischio di alluvione e inondazione può partire da qualche decina di euro. Tuttavia il premio assicurativo è strettamente correlato a elementi come:

  • Posizione della casa
  • Valore della proprietà
  • Livello di copertura
  • Storia dei reclami
  • Costruzione della casa
  • Compagnia assicurativa
Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: