logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione scolastica: cosa copre e perché bisogna farla

28 ago 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione scolastica a cosa serve

Quello dell'assicurazione scolastica è un tema molto delicato perché coinvolge ciò che tutte le famiglie hanno più a cuore, ovvero la sicurezza dei propri figli durante le lunghe ore in cui sono impegnati nell'attività didattica. Come ricorda Altroconsumo, la legge obbliga le scuole a sottoscrivere una polizza assicurativa con l'Inail per ogni alunno: si tratta però di un’assicurazione che garantisce solo per gli infortuni che si svolgono nel corso delle attività di laboratorio e di educazione fisica. In tutti gli altri casi è necessario che in via preventiva ciascun Istituto sottoscriva una polizza ad hoc con una qualsiasi compagnia privata, in modo da coprire ogni tipologia di infortunio tra i banchi di scuola.

Nella maggior parte dei casi è la scuola stessa che, con delibera del Consiglio di Istituto, propone ai genitori una polizza integrativa infortuni e responsabilità civile. Se la scuola sottoscrive un’assicurazione di questo tipo, i genitori sono obbligati ad accettarla, pagando il premio annuo che solitamente non supera la modesta cifra di 10 euro. Nel raro caso che la scuola non proponga alcuna assicurazione scolastica, i genitori possono chiedere al Consiglio d’Istituto di attivarsi per sottoscriverne una.

Una buona assicurazione scolastica copre sia gli infortuni che uno scolaro può subire o provocare durante l’intero orario scolastico, sia la responsabilità civile per eventuali danni provocati ai suoi compagni di scuola, come per esempio la classica rottura degli occhiali, e contempla i rimborsi per ogni spesa sostenuta. Una polizza efficiente comprende anche tutte le attività previste all'esterno della struttura scolastica e nel percorso da e verso casa. Il rimborso va chiesto alla società assicuratrice che ha emesso la polizza sottoscritta dalla scuola. I moduli di solito si chiedono in segreteria.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: