Assicurazione viaggio Trenitalia all-inclusive: dettagli e caratteristiche
11 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
Già da qualche tempo Trenitalia ha messo facoltativamente a disposizione dei passeggeri delle Frecce (treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) che acquistano il biglietto online, un’assicurazione che protegge i viaggi da ogni genere di imprevisto quali rinunce, furti del bagaglio, necessità di assistenza sanitaria e spese mediche. La copertura assicurativa, realizzata in partnership con Allianz Global Assistance Group, è offerta al costo di soli 3,70 euro a viaggio.
Stipulando la polizza Trenitalia all-inclusive si ha dunque la possibilità di ottenere una copertura fino al costo totale del biglietto, anche promozionale, nel caso un imprevisto impedisca all’ultimo momento di partire, un rimborso e la restituzione delle spese sostenute per acquisti di prima necessità in caso di furto o smarrimento del bagaglio e, nel malaugurato caso di un accidente fisico, assistenza sanitaria garantita 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 durante il viaggio o nel periodo di soggiorno per un massimo di 15 giorni.
I massimali previsti dall’assicurazione viaggio Trenitalia-Allianz prevedono, come già accennato, il rimborso totale del costo del biglietto in caso di rinuncia al viaggio, 250 euro per il furto, scippo o rapina del bagaglio (con il limite di 100 euro per oggetto), 100 euro per eventuali acquisti di prima necessità rivelatisi indispensabili per sopperire al suddetto furto e altrettanti per le spese per rifacimento dei documenti personali sottratti.
Per quanto riguarda invece le prestazioni in caso di malattia o infortunio dell’assicurato in viaggio, la polizza offre consulenze mediche telefoniche, segnalazione di un medico specialista, trasporto e rientro sanitario, rientro accompagnato di minori, spese di prolungamento soggiorno sostenute dall’assicurato e dai suoi familiari o da un compagno di viaggio purché assicurati (40 euro a persona al giorno per un massimo di 10 notti), rientro dell’assicurato convalescente e protezione delle carte di credito.
L’assicurazione viaggio Trenitalia è riservata alle persone residenti o domiciliate in Italia, è valida in tutti i paesi d’Europa raggiungibili usufruendo dei servizi di trasporto di Trenitalia ed è operante solo se acquistata contestualmente al biglietto o, al più tardi, entro le ore 24:00 del giorno immediatamente successivo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Qual è il periodo migliore per andare in Colombia
Cosa fare se si smarrisce il passaporto
Cosa vedere a Santiago del Cile
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: