Partire protetti, breve guida ad assicurazioni viaggio e vaccinazioni
14 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.
Quando si programma un viaggio, tra l’improvvisare e partire all’avventura e l’organizzare tutto fino al minimo dettaglio c’è sempre una via di mezzo che sta nel cercare di essere previdenti senza arrivare a stressarsi. Non c’è dubbio però che per alcune destinazioni un’assicurazione viaggio e una profilassi vaccinale seguita scrupolosamente smettono di essere solo una scelta consigliata e diventano l’unico modo per evitare seri problemi.
Un’assicurazione viaggio può comunque in tutti le situazioni rivelarsi molto utile per essere rimborsati se il bagaglio viene perso o danneggiato e ancora di più per avere assistenza e indennizzo per incidenti e problemi di salute. Sotto questo aspetto è necessario anche fare attenzione a come è strutturato il sistema sanitario nel Paese verso il quale si viaggia. Nel caso tipico degli Stati Uniti non avere un’assicurazione sanitaria potrebbe significare pagare cifre in alcuni casi esorbitanti per qualsiasi prestazione ospedaliera e di pronto soccorso. Un discorso simile si può fare per il Giappone, altra meta in cui la sanità è privata e un’assicurazione è una precauzione più che necessaria. Anche quando ci si avventura in luoghi meno serviti e dove magari si hanno difficoltà linguistiche, avere un servizio di assistenza telefonico e una centrale operativa di riferimento può fare decisamente la differenza. Per confrontare le offerte assicurative e trovare i prezzi migliori non serve che qualche minuto impiegato a compilare il preventivo on line con le indicazioni del viaggio.
Partire informati e protetti è fondamentale se la meta ha qualche criticità dal punto di vista della sicurezza e sotto l’aspetto sanitario. Per non avere dubbi l’ideale è consultare il sito della Farnesina nella sezione Viaggiare Sicuri, dove Paese per Paese, facilmente selezionabile sulla cartina interattiva, vengono fornite tutte le indicazioni necessarie all’ingresso e al soggiorno, le eventuali vaccinazioni obbligatorie e consigliate e un quadro preciso della situazione sanitaria della località che si vuole raggiungere. La sezione salute in viaggio riporta anche un elenco di tutte le malattie infettive più frequenti per chi viaggia per capirne la gravità, i sintomi e come prevenirle o affrontarle correttamente.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: