Assicurazione moto 300
Quando si tratta di assicurare una moto da 300cc, la scelta della giusta assicurazione moto diventa fondamentale per viaggiare in sicurezza e rispettando le normative. Considerando l'obbligo di assicurazione, è importante comprendere come le diverse opzioni di copertura possono influire sia sulla sicurezza che sui costi: una polizza assicurativa media per una moto 300cc può arrivare a costare più di 500€ ma calcolando un preventivo assicurazione moto su Facile.it puoi trovare offerte a partire da 88€/anno*.
Sommario
Con quale patente si può guidare una moto 300cc
Per mettersi in sella a una moto che supera i 125cc, come nel caso della 300cc, è fondamentale avere la patente di categoria A. Questa patente si divide in diverse sottocategorie, ognuna con le sue regole:
- Patente A1: permette di guidare motocicli fino a 125cc e 11 kW di potenza. Non è adatta per la 300cc
- Patente A2: dedicata ai motocicli di qualsiasi cilindrata fino a 35 kW
- Patente A: consente di guidare tricicli di potenza superiore a 15 kW e motocicli con cilindrata superiore a 50 cm³
Quanto costa l'assicurazione moto 300
Il costo dell’assicurazione per una moto di 300cc può variare e non si limita solo alla cilindrata del mezzo. In media, il prezzo di una polizza si aggira intorno ai 500 euro all’anno, ma ci sono diverse variabili che possono far lievitare o scendere il prezzo. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Età del conducente: i giovani motociclisti, spesso meno esperti, si trovano a dover pagare premi più alti
- Tipo di moto: alcuni modelli possono essere più costosi da assicurare, sia per il loro valore che per la loro attrattiva per i ladri
- Luogo di residenza: chi vive in città con traffico intenso o alti tassi di criminalità, può trovarsi a fronteggiare costi assicurativi decisamente più salati
- Esperienza di guida: un motociclista con anni di esperienza e una buona storia di guida senza incidenti può godere di sconti notevoli
Esempio di preventivo polizza moto 300cc su Facile.it
Su Facile.it i premi delle polizze moto 300cc partono da 88€: questo è il premio minimo calcolato il 30 gennaio 2025 da un utente di 55 anni residente in provincia di Biella in classe di merito 1x per uno Yup 250 immatricolato nel 2006.
Cosa copre l'assicurazione moto con cilindrata 300
L'assicurazione di base per una moto da 300cc copre solamente i danni causati a terzi, lasciando scoperti eventuali danni al conducente o alla moto stessa.
Se vuoi una protezione completa, puoi aggiungere alla polizza delle garanzie extra, come la copertura contro furto e incendio, che protegge la moto in caso di furto o danni causati dal fuoco, oppure l'assicurazione contro gli infortuni del conducente, che ti offre un risarcimento se subisci lesioni durante un incidente.
Altre garanzie utili possono essere la tutela legale, che copre le spese legali in caso di controversie legate a incidenti stradali, e la copertura per danni a oggetti personali, che ti risarcisce se i tuoi effetti personali vengono persi o danneggiati durante un incidente.
Aggiungere garanzie extra fa aumentare il costo della polizza, per questo è sempre bene riflettere attentamente e scegliere solo le coperture che effettivamente servono.
Esistono assicurazioni moto 300cc temporanee o sospendibili?
Per chi usa la moto solo in determinati periodi dell'anno, l'assicurazione temporanea è una soluzione ideale perché consente di attivare una copertura assicurativa per un intervallo di tempo predefinito, che può essere, per esempio, di 1, 3 o 6 mesi. Per chi stipula invece un'assicurazione moto annuale c'è sempre la possibilità di sospendere la polizza nei periodi di inutilizzo (come l'inverno), per poi riattivarla prorogando la scadenza.
Come risparmiare sull'assicurazione moto 300cc
Anche se si tratta di una spesa che non si può evitare, esistono diversi modi in cui si può provare ad abbassare il costo dell'assicurazione moto con cilindrata 300:
- Beneficiare dell'RC familiare e adottare la classe di merito migliore nel proprio nucleo familiare
- Selezionare le garanzie facoltative adatte alle proprie esigenze
- Optare per una formula di guida esclusiva
- Assicurare più veicoli con la stessa compagnia assicurativa
- Confrontare più preventivi per trovare il più conveniente
Su Facile.it compariamo in pochi secondi i preventivi di più compagnie assicurative per aiutarti a trovare l'offerta più economica che ti permette di risparmiare sulla tua assicurazione moto: prova ora il nostro comparatore!
Costo assicurazione moto e cilindrata
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
*Piaggio Vespa P 125 X, preventivo del 29/01/2025, immatricolata nel 1980, età conducente 42 anni, residente in provincia di Pordenone, classe di merito 1x senza sinistri negli ultimi 5 anni.
*Premio minimo calcolato il 30 gennaio 2025 su Facile.it per Yup 250 immatricolato nel 2006, contraente con età di 55 anni residente in provincia di Biella in classe di merito 1X.