Gas, rincari record in arrivo: cosa aspettarsi dal prossimo inverno
30 dic 2024 | 2 min di lettura
Le previsioni per l'inverno 2024-2025 delineano uno scenario preoccupante per le famiglie italiane: il costo del gas potrebbe raggiungere livelli mai visti prima.
Secondo le stime, i mesi compresi tra novembre 2024 e marzo 2025 vedranno un aumento significativo delle bollette rispetto al picco registrato durante la crisi energetica del 2022-2023.
In questo articolo su Facile.it., leader nel confronto tra offerte gas, esploriamo in dettaglio quali saranno i risvolti.
I numeri dell'aumento
Attualmente, il prezzo del gas è fissato a 0,48 €/mc, principalmente a causa dell’instabilità geopolitica nei paesi fornitori. Questa cifra si traduce in un incremento sostanziale dei costi per il riscaldamento e l’uso domestico, con differenze significative tra le città italiane e a seconda delle dimensioni e dell’efficienza energetica delle abitazioni.
A Milano, una casa di 70 mq in classe energetica G avrà una bolletta media di 1.403 €, un aumento del 20% rispetto all'inverno 2022-2023 e del 68% rispetto al periodo pre-crisi del 2019-2020. Situazioni simili si registrano a Roma e Palermo, seppur con impatti leggermente inferiori al sud.
Case energivore: un nodo critico
Il problema principale risiede nell’elevata inefficienza energetica delle abitazioni italiane. Le case in classe G, le più comuni, richiedono fino al triplo dell'energia per essere riscaldate rispetto a quelle in classe A. La mancanza di interventi legislativi e informativi per promuovere l’efficientamento energetico stia aggravando il peso economico sulle famiglie.
Un intervento strutturale potrebbe portare a risparmi significativi: una casa in classe A può ridurre i costi del gas fino al 65% rispetto a una in classe G, con un risparmio annuo che può superare i 1.400 €.
Geopolitica e stoccaggi: un rischio per il futuro
Un ulteriore elemento di instabilità è rappresentato dai ritardi nello sviluppo di nuovi progetti legati al GNL (Gas Naturale Liquefatto) e dall’aumento della domanda di gas proveniente dagli stoccaggi europei. Le riserve, già sotto pressione, potrebbero concludere la stagione invernale con un calo del 28% rispetto allo scorso anno, secondo l'analisi della società Montel. Questo scenario rischia di rendere ancora più complesso il rifornimento per l'estate successiva, innescando nuovi rialzi dei prezzi.
Verso un equilibrio tra gas e rinnovabili
Nonostante i segnali allarmanti, ARERA, invita a mantenere la calma, sottolineando che gli strumenti di diversificazione energetica introdotti a livello europeo offrono maggiori garanzie rispetto al passato. Tuttavia, insiste sull’importanza di accelerare la transizione verso le fonti rinnovabili per mitigare la dipendenza dal gas, sia in termini di costi che di impatto ambientale.
Migliori offerte gas di oggi
Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4800
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- elettronica, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Gas a prezzo fisso 12 mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4900
- Quota fissa inclusa:
- 9,17 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura
- Fornitore:
- IREN Mercato
- Prodotto:
- Iren No Stress Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
- Prezzo/Smc:
- € 0,4800
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4890
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4890
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 02/02/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 02/02/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 02/02/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 02/02/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 02/02/2025
- Qual è il prezzo dell'energia elettrica oggi 02/02/2025
Ultime notizie Luce e Gas
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025
Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a gennaio 2025
Bollette luce, deroga per i vulnerabili: la delibera Arera e come accedere alle tutele graduali
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025
L’offerta Edison a gennaio 2025 per risparmiare sul costo energia
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas
Mercato libero, nel 2024 le bollette sono calate del 25,7%: dati Codacons
10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025
Le tariffe Iren Luce e Gas nel Mercato Libero a gennaio 2025
Le offerte luce e gas Sorgenia nel Mercato Libero a gennaio 2025
Offerte Enel Mercato Libero a gennaio 2025: tariffe per risparmiare in bolletta
L’offerta Edison a gennaio 2025 per risparmiare sul costo energia
Risparmiare sul costo di energia e gas: le offerte Plenitude gas e luce di gennaio 2025
Le offerte luce e gas di Enel Energia nel Mercato Libero a gennaio 2025
L’offerta Edison Energia Mercato Libero a dicembre 2024
Guide Gas e Luce
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa
Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi
Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia
Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
Caldaie a condensazione: come funzionano?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.