logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Bonus sociali bollette 2025: requisiti, come richiederli e valore dei bonus

9 gen 2025 | 4 min di lettura

Ragazza che controlla le bollette

Nel 2025, i bonus sociali per le utenze di luce, gas e acqua offriranno un aiuto concreto alle famiglie italiane che si trovano in difficoltà economica.

Queste agevolazioni sono fondamentali per alleggerire il peso delle spese essenziali, grazie a sconti applicati direttamente in bolletta. Ma chi può beneficiare di questi bonus?

Scopri su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, i requisiti necessari, le modalità di accesso e come richiedere i bonus.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Requisiti per ottenere i Bonus bollette 2025

Requisiti economici

Per poter accedere ai bonus bollette 2025, le famiglie devono rispettare alcuni criteri economici, misurati attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Questo strumento serve a fare il punto sulla condizione economica delle famiglie italiane, tenendo conto di reddito, patrimonio e composizione del nucleo familiare.

  • ISEE sotto i 9.530 euro: questa soglia si applica alle famiglie con fino a tre figli a carico. È fondamentale che l’ISEE sia aggiornato e presentato correttamente per poter usufruire del bonus.
  • ISEE sotto i 20.000 euro: le famiglie con quattro o più figli possono accedere ai bonus se il loro ISEE non supera questa cifra.

Requisiti di fornitura

Per accedere ai benefici, è necessario soddisfare anche alcuni requisiti legati al tipo di fornitura. Nel caso di fornitura diretta, il contratto deve essere intestato a uno dei componenti del nucleo familiare che ha diritto all'ISEE. La fornitura deve essere destinata all’uso domestico e può essere sia attiva che temporaneamente sospesa per morosità. Questo assicura che i vantaggi siano destinati a chi effettivamente usufruisce del servizio.

Se invece si tratta di una fornitura centralizzata, come quelle condominiali, è indispensabile che la fornitura sia attiva e utilizzata in abitazioni. Per poter beneficiare del bonus acqua, è inoltre necessario che nello stesso condominio sia presente una fornitura elettrica attiva, anch’essa destinata all’uso domestico.

Accesso ai Bonus bollette

Se la famiglia soddisfa i criteri di ammissibilità, può richiedere i bonus per luce, gas e acqua. Inoltre, c'è anche la possibilità di ottenere un bonus per il disagio fisico, pensato per le persone gravemente malate che necessitano di apparecchiature elettromedicali per il supporto vitale.

Bonus per disagio economico

Questo bonus si applica automaticamente alle bollette per le famiglie che rispettano i criteri ISEE. Ha una validità di 12 mesi e si applica a una sola fornitura per tipo di servizio. In sostanza, le famiglie possono godere di uno sconto per ogni tipo di utenza, sempre che soddisfino i requisiti richiesti.

Bonus per disagio fisico

Destinato a chi ha bisogno di apparecchiature elettromedicali, questo bonus richiede una domanda specifica, accompagnata da un certificato dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL). A differenza del bonus per disagio economico, non è legato all'ISEE, ma alla necessità medica dimostrata.

Valore dei Bonus bollette

Il valore dei bonus è stabilito dall'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (ARERA) e varia in base a fattori diversi, come il numero di membri della famiglia, le esigenze specifiche legate alle apparecchiature mediche e le condizioni climatiche della zona di residenza.

Il bonus per l'elettricità si traduce in uno sconto mensile fisso sulla bolletta, che cambia a seconda del numero di componenti della famiglia. Questo sconto viene applicato automaticamente e ha lo scopo di coprire una parte significativa delle spese energetiche quotidiane. Gli importi annuali possono così variare:

  • 113,46 euro all’anno per famiglie con 1-2 componenti
  • 146,40 euro all’anno per famiglie con 3 componenti
  • 61,04 euro all’anno per Famiglie con 4 o più componenti

L’importo del bonus gas è più flessibile, poiché dipende dalla stagione, dall'uso del gas e dalla zona climatica. Ad esempio, chi vive in aree con inverni rigidi potrebbe ricevere un importo maggiore per far fronte alle spese del riscaldamento domestico. Questo aiuto è particolarmente prezioso - soprattutto dopo l'aumento dei prezzi del gas - nelle regioni settentrionali, dove le temperature possono scendere drasticamente.

Il bonus acqua prevede uno sconto pari a 50 litri per abitante al giorno, un quantitativo sufficiente a coprire i fabbisogni essenziali. Anche in questo caso gli importi variano in base all’area geografica, riflettendo le diverse tariffe locali.

Richiesta del Bonus bollette

Per richiedere i bonus, è necessario presentare domanda presso il Comune di residenza o presso un ente designato, come i Centri di Assistenza Fiscale (CAF). La richiesta deve includere documentazione specifica, come:

  • l'ISEE aggiornato
  • un certificato dell’ASL che attesti la necessità di apparecchiature elettromedicali (nel caso del bonus per disagio fisico)
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 10 aprile 2025
Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas di Iren per aprile 2025 propongono tariffe vantaggiose e soluzioni su misura per ogni esigenza. Approfitta di condizioni competitive per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale con soluzioni eco-friendly.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Sei in cerca di un'offerta che ti permetta di risparmiare? Per chi è intenzionato a cambiare fornitore, oggi andiamo a scoprire l’offerta Edison Energia ad aprile 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

Octopus Energy Italia, che fa parte del gruppo britannico Octopus Energy, è arrivato nel nostro paese nel 2022; con un obiettivo ambizioso: offrire un'alternativa, combinando tariffe energetiche sostenibili a prezzi competitivi e a un servizio clienti di alta qualità. Ecco le proposte a marzo 2025.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.