Casa passiva: ecco cos'è, come funziona e quanto energia fa risparmiare
27 feb 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Si può riscaldare e raffreddare un’abitazione in modo "passivo", risparmiando molto sui consumi energetici? La risposta è sì. Il concetto di “casa passiva”, inoltre, è meno complicato di quanto possa sembrare a prima vista.
Come funzionano gli edifici passivi, e quanto permettono di risparmiare effettivamente?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Cos'è una casa passiva?
Con il termine “casa passiva” si intende un immobile residenziale concepito in modo tale da sfruttare a pieno alcune risorse naturali, come:
- l'energia solare
- il movimento naturale dell’aria
Ciò può garantire un raffreddamento e riscaldamento domestico senza l'uso di sistemi convenzionali, riducendo così i consumi e i costi a lungo termine.
L’importanza del sole
In una casa passiva, il riscaldamento durante i mesi freddi avviene soprattutto attraverso l'irraggiamento solare. Si usano poi finestre e porte progettate appositamente per catturare e trattenere il calore all'interno dell'abitazione.
Durante l’estate
Nei mesi caldi, invece, il mantenimento della freschezza è ottenuto tramite una combinazione di fattori, come:
- l'esposizione solare
- l'isolamento termico
- i materiali da costruzione selezionati in modo attento
- il sistema di ventilazione meccanica controllata (che garantisce anche un ricambio dell'aria eliminando di polveri, pollini, cattivi odori, umidità e anidride carbonica)
Il prelievo dell’aria
Questo sistema preleva l'aria dalle stanze più calde (perché esposte al sole o perché lì si produce calore di scarto con attività umane o elettrodomestici) e la trasferisce verso quelle più fredde.
Uno scambiatore di calore recupera infatti il calore trasportato dall'aria espulsa dall'edificio e lo trasferisce all'aria immessa dall'esterno (e viceversa d'estate), che viene pre-climatizzata, a costo zero, attraverso il terreno.
Quanto costa
L'investimento iniziale può essere elevato, ma è necessario considerare i vantaggi a lungo termine. Infatti, diminuiscono moltissimo i costi operativi, e i consumi posso arrivare a un decimo rispetto a quelli di un’abitazione tradizionale. Insomma, si può risparmiare il 90% sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
Il materiale
Per ottenere questi risultati non si usano soltanto prodotti naturali o di origine biologica. Tuttavia sono preferiti materiali come legno, pietra e altri che garantiscono un'elevata capacità di isolamento termico.
Nel caso in cui sia necessario ricorrere a fonti esterne di energia, si punta soprattutto su sistemi basati su energie rinnovabili:
- pannelli solari
- pale eoliche
- energia idroelettrica e geotermica
- pompe di calore
In quali zone si possono costruire?
Una casa passiva può essere realizzata ovunque. Tuttavia, non si può costruire ovunque nello stesso modo, le caratteristiche infatti dipendono dal clima che caratterizza la zona in cui si trova. Chiaramente, una casa sul mare ha esigenze diverse da una realizzata sulle Alpi.
Inoltre, un’abitazione di questo tipo non deve essere necessariamente costruita da zero. Infatti, anche una parte delle case già esistenti può essere trasformata perché diventi di tipo passivo.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 29/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 29/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 29/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 29/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 29/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 29/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.