Bonus fotovoltaico 2024: come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo
2 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il bonus fotovoltaico, richiedibile quest'anno, può essere una buona opportunità per ridurre le bollette di luce e gas e rendere la propria casa più efficiente dal punto di vista energetico. Non solo, installare i pannelli fotovoltaici consente di godere anche di altri vantaggi.
Ma quali sono i requisiti per ottenerlo e come procedere per inoltrare la richiesta?
Scopri tutti i dettagli riguardanti le detrazioni fiscali e l'IVA agevolata su Facile.it, sito leader nel confronto di offerte luce e gas.
Come funziona
Per il bonus fotovoltaico 2024 sono previsti due tipi di agevolazioni:
- sconto del 50%: consiste in una detrazione fiscale del 50% sul costo dell'acquisto e dell'installazione di un impianto fotovoltaico. La detrazione viene distribuita in 10 quote annuali di uguale importo
- IVA agevolata al 10%: per gli impianti fotovoltaici installati su edifici residenziali è prevista l'IVA agevolata al 10%, anziché al 22%
Vantaggi
Perché conviene installare in un impianto fotovoltaico? Tra i vantaggi principali figura sicuramente l'autoconsumo. In altre parole, l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici può essere utilizzata per il proprio fabbisogno, riducendo così il consumo di energia proveniente dalla rete elettrica.
Secondariamente, l'energia fotovoltaica può essere anche utilizzata anche per alimentare il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, con un ulteriore risparmio sui costi del gas.
Infine, incide sulla valorizzazione dell'immobile, un immobile dotato di impianto fotovoltaico infatti aumenta il suo valore sul mercato immobiliare - soprattutto se si considerano gli obblighi introdotti dalla direttiva case green appena approvata.
Requisiti per il bonus
Per potere ottenere il bonus fotovoltaico 2024 bisogna possedere alcuni requisiti:
- l'impianto deve essere installato su un edificio residenziale
- la spesa deve essere sostenuta da persone fisiche, cioè da cittadini dotati di capacità giuridica
- l'impianto deve essere realizzato da un'impresa abilitata
- devono essere conservati tutti i documenti che attestano la spesa e la regolarità dell'installazione
Come richiederlo
Il bonus può essere richiesto in due modi. La detrazione fiscale può essere chiesta nella dichiarazione dei redditi, compilando il quadro F del modello 730 o il quadro H del modello Unico. In alternativa, è possibile procedere inviando i documenti che attestano la spesa e la regolarità dell'installazione all'Agenzia delle Entrate.
Le alternative
Quali sono le alternative al bonus fotovoltaico 2024?
- reddito energetico 2024: è un programma che prevede l'installazione gratuita di impianti fotovoltaici per famiglie con un ISEE basso
- bonus ristrutturazioni 2024: permette di ottenere una detrazione del 50% sulle spese per l'acquisto e l'installazione di pannelli fotovoltaici, che vanno collocati nel corso di altri lavori di ristrutturazione
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 02/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 02/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 02/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 02/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 02/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 02/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Nuovo Bonus Bollette 2025: al via dal 1° aprile, ecco come ottenerlo

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas

Le offerte Hera luce e gas a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Offerte Edison a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

10 offerte luce e gas economiche a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a marzo 2025

Da che giorno si dovranno spegnere i termosifoni? Le date previste per ogni zona climatica

I prezzi luce e gas di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte luce e gas Wekiwi a marzo 2025: 2 soluzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Cambio dell'ora 2025: l'ora legale arriva in anticipo, ecco quando spostare le lancette

Bonus elettrodomestici 2025: ritardi nell'attuazione e requisiti per ottenerlo

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.