Gallo (Italgas): "Rinunciare al gas russo non è semplice, però è fattibile"
6 mag 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, la più importante tra le società italiane specializzate nell’attività di distribuzione del gas, ha detto al quotidiano Il Foglio che, in caso di embargo, "rinunciare al gas russo non è semplice, ovviamente". Però rimediare è fattibile.
Scopri di più su Facile.it, sito leader nel confronto delle migliori offerte per il gas.
Bisogna riordinare le idee
Gallo spiega che l’Unione europea, com'è ovvio inclusa l'Italia, non deve escludere alcuna possibilità. Così l'ad "invita a riordinare le idee, invita a mettere insieme i numeri e invita a guardare rapidamente al futuro", si legge sul quotidiano.
Battere l'inerzia
"La guerra in Ucraina", afferma Gallo, "ha riportato in primo piano il tema dell'eccessiva dipendenza dell’Europa da un solo fornitore e la necessità di vincere l’inerzia che ha determinato questa situazione". "Quest'urgenza", spiega, "ha indotto la Commissione europea a tracciare un percorso chiaro per sostituire da qui al 2030 i 155 miliardi di metri cubi di gas naturale che l’Europa ha importato nel 2021 dalla Russia".
Come si procederà nell'UE
Come si procederà, alivello di Unione europea? "Per farlo, aumenteranno di 50 miliardi le importazioni di Gnl (gas naturale liquefatto, importato via mare con apposite navi, ndr) da Qatar, Stati Uniti, Egitto e Africa". Questa iniziativa comunque non sarà sufficiente per compensare le attuali importazioni dalla Russia.
I vari interventi
L'ad di Italgas precisa, dunque, gli altri interventi: "Aumenterà di 10 miliardi di metri cubi il gas naturale importato via tubo da fonti alternative a quelle russe (soprattutto Azerbaigian, Algeria, Norvegia e Libia). Aumenterà di 35 miliardi la produzione di biometano. E aumenterà di 20 milioni di tonnellate la disponibilità di idrogeno (tra importato e prodotto), corrispondente a 34-68 miliardi dimetri cubi di gas naturale".
Il caso italiano
Il caso specifico dell'Italia che caratteristiche ha? "Per quanto riguarda l’Italia, i miliardi di metri cubi di gas provenienti ogni anno dalla Russia a cui bisognerebbe rinunciare per far fronte a un embargo sono 29. Rinunciare a questi 29 miliardi, sulla carta, come numero complessivo, potrebbe essere anche fattibile".
Il picco nei mesi più freddi
Tuttavia afferma: il problema non consiste tanto nel numero generale, quanto "nel riuscire a soddisfare la domanda di punta che si registra nei mesi più freddi e che in media è tre o quattro volte più alta rispetto a quella che è la domanda più bassa che si registra nei mesi più caldi".
Agire anche sull'utilizzo
Conclude Gallo: "Se dovessimo fare i conti con l'embargo, una volta che si è fatto tutto ciò che era possibile fare per lavorare sulle maggiori importazioni, e dunque sull'offerta, non resterebbe che lavorare sull'utilizzo del gas, e dunque sulla nostra domanda". A suo avviso, dunque, l'"embargo non è un’utopia": "Di fronte a un dramma come quello ucraino, onestamente non mi stupisco che sia un'opzione al vaglio".
Migliori offerte gas del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas - subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Gas Home Easy
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €
- Quota fissa inclusa:
- 9 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 19/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 19/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 19/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 19/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 19/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 19/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Offerte gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025: 3 opzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.