Guasti all'impianto del gas: quali sono i tuoi diritti
28 ago 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Tutti coloro che hanno un contratto di fornitura gas che arriva tramite le reti di distribuzione urbana gode di un’assicurazione contro gli incidenti provocati da guasti o malfunzionamenti. Si tratta una vera propria polizza che copre da incidenti come incendi, scoppi o esplosioni provocati da dispersioni o fughe di gas. Nell’assicurazione sono inclusi anche gli infortuni per casi d’intossicazione e asfissia.
Un'assicurazione gratuita contro gli incidenti
La polizza copre tutti i danni provocati da un evento che interessa l’impianto "a valle" del contatore gas, quindi a partire dal contatore fino all'abitazione, indipendentemente dalla causa, inclusi i suicidi o i tentati suicidi. E' una polizza praticamente gratuita per gli utenti (il costo per ogni singolo contratto è di 0,5950 euro all’anno) che copre fino a:
- 501 mila euro per i danni agli immobili;
- 150 mila euro per i danni a cose;
- 301 mila euro in caso di morte o infortunio di persone;
- 50 mila euro per ogni alloggio dichiarato inagibile a causa dell’incidente;
- 8 mila euro per le spese mediche eventualmente sostenute;
- una diaria giornaliera per inabilità temporanea pari ad euro 250 al giorno pro-capite per chi eventualmente ha subito un danno fisico tale da non potere svolgere la propria attività per più 10 giorni.
Come si attiva l’assicurazione
Le tutele non scattano automaticamente in caso di incidente, per questo è importante sapere dell’esistenza della polizza gratuita. In caso di incidente il cliente deve comunicare l'evento al Comitato italiano gas compilando il modulo di denuncia che si trova sul sito del CIG, oppure inviando una lettera.
Per le informazioni relative alla copertura assicurativa c'è invece:
- il numero verde del Cig: 800 92 92 86, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17;
- l'indirizzo: assigas@cig.it.
Guasti: quando si può chiedere il pronto intervento
Se invece è il cliente a notare un guasto, allora può chiedere l’intervento immediato della società di distribuzione. Il distributore in molti casi è un soggetto diverso dal venditore, cioè la compagnia con cui è stato stipulato il contratto di fornitura, ma il numero verde del pronto intervento è presente su tutte le bollette ed è gratuito 24 ore su 24, e ogni impresa distributrice è tenuta per legge a mettere a disposizione uno o più recapiti telefonici con linea fissa dedicati al servizio.
La pratica è gratuita, ma richiesta può essere attivata solo in caso specifici, e cioè se c’è una dispersione di gas, se si nota un’interruzione della fornitura o qualche irregolarità, oppure se c’è un danno nella rete di distribuzione o agli impianti. Le tempistiche di intervento in questi casi sono abbastanza stretti: il personale incaricato deve presentarsi sul luogo al massimo entro 60 minuti dalla telefonata, anche se il servizio telefonico si avvale di un risponditore automatico.
Gli altri disservizi: come comportarsi
Se il problema riguarda invece la pressione del gas, ogni cliente può richiedere alla società la verifica della pressione di fornitura. Questa volta la domanda va indirizzata alla ditta venditrice, che la inoltra a sua volta al distributore territorialmente competente entro 2 giorni lavorativi.
Il distributore ha quindi 10 giorni di tempo per effettuare la verifica e comunicare l'esito al venditore, che inoltrerà l'esito al cliente entro 2 giorni lavorativi. Se poi per lentezze o altre cause imputabili al distributore e quindi non di "forza maggiore" l'esito della verifica viene comunicato oltre il tempo previsto, il cliente domestico ha diritto a un indennizzo automatico di 35 euro.
lnoltre, la compagnia non può addebitare alcun costo al cliente, e nei casi meno complessi – quando si tratta di intervenire su stabilizzatori o riduttori di pressione - è tenuta a ripristinare i valori corretti della pressione in 1 giorno.
Va detto, però, che se il distributore dovesse accertare che non c’è nessuna anomalia nella pressione, il costo della pratica sarà a carico del cliente. Le tariffe sono pubblicate generalmente sul sito web di ogni distributore. In ogni caso, se la precedente verifica della pressione sullo stesso punto di riconsegna è stata effettuata da più di cinque anni solari, la società non può addebitare un importo superiore a 30 euro.
I diritti dell’utente in caso di interruzione
E se si interrompe l’erogazione del gas? Se l’interruzione è programmata, dovuta cioè a lavori e interventi sulla rete, i distributori devono avvisare i clienti interessati con almeno tre giorni lavorativi di anticipo. Inoltre, perché resti traccia della comunicazione, deve essere indicata la data di pubblicazione del preavviso, la data, l'ora e la durata prevista per l'interruzione.
Il mancato rispetto di queste norme, come spiega la delibera dell’Authority 574/2013/R/gas, è ammesso solo per le interruzioni dovute a cause di forza maggiore, come calamità, scioperi, mancato ottenimento di atti autorizzativi, oppure per ragioni imputabili al cliente (per esempio se questi non si fa trovare all’appuntamento con il distributore per eventuali sopralluoghi o interventi).
Al di fuori di questo casi è previsto un indennizzo automatico al cliente finale, che deve essere corrisposto anche tramite la ditta venditrice (quindi anche in bolletta) e va da un minimo di 35 euro a un massimo di 140 euro. Il cliente non ha però diritto alla somma se non è in regola con i pagamenti.

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Offerte luce, gas ed internet in un unico abbonamento: trova la migliore soluzione per te!
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 22/02/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 22/02/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 22/02/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 22/02/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 22/02/2025
- Qual è il prezzo dell'energia elettrica oggi 22/02/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

Scorte di Gas in calo: la situazione attuale in Italia e in Europa

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce, deroga per i vulnerabili: la delibera Arera e come accedere alle tutele graduali

I prezzi gas e luce di SegnoVerde nel Mercato Libero a febbraio 2025

L’offerta Edison a febbraio 2025 per risparmiare sul costo energia

Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Offerte Illumia Mercato Libero per risparmiare sul costo energia a febbraio 2025

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

L’offerta Edison a gennaio 2025 per risparmiare sul costo energia

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Mercato libero, nel 2024 le bollette sono calate del 25,7%: dati Codacons
Guide Gas e Luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa

Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia

Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili

Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.