Come scegliere le catene da neve: guida all'acquisto

Le 3 cose da sapere:
- 1
Le catene da neve si agganciano alle ruote motrici, a contatto diretto con le gomme.
1Le catene da neve si agganciano alle ruote motrici, a contatto diretto con le gomme.
- 2
Incrementano l'aderenza degli pneumatici su fondi innevati, ghiacciati o accidentati.
2Incrementano l'aderenza degli pneumatici su fondi innevati, ghiacciati o accidentati.
- 3
Per la scelta si devono considerare la larghezza e il rapporto tra altezza e larghezza della gomma.
3Per la scelta si devono considerare la larghezza e il rapporto tra altezza e larghezza della gomma.
La scelta delle catene da neve può risultare essenziale per ogni automobilista. Un elemento simile deve essere acquistato con tutta la dovuta attenzione, al fine di garantire un livello ottimale di sicurezza su fondi innevati. Durante la stagione invernale, soprattutto in territori dalle temperature molto rigide, fare a meno di questi accessori risulta pressoché impossibile. Ecco come scegliere le catene da neve tenendo conto di ogni piccolo dettaglio, con la prospettiva di usufruire di oggetti dalla qualità sicura e certificata.
Sommario
- Catene da neve cosa sono
- Tipologie di catene da neve
- Alternative alle catene da neve
- Come scegliere le catene: misure
- Costi per acquistare le catene da neve
- Posso montare pneumatici con indici di carico e velocità diversi?
Catene da neve cosa sono
Le catene da neve sono un elemento essenziale per la stagione invernale. Questi accessori non sono altro che semplici catene di ultima generazione, da agganciare alle ruote motrici a contatto diretto con le gomme. Sono molto importanti perché riescono a incrementare in misura sostanziale l'aderenza degli pneumatici su fondi innevati, ghiacciati o accidentati. Prima di procedere al loro acquisto, è fondamentale tenere d'occhio diversi fattori di vitale importanza.
Tipologie di catene da neve
In linea di massima, sono disponibili tre tipologie di catene da neve. Naturalmente, ogni tipo possiede caratteristiche specifiche e prezzi differenti. Ecco quali sono i tre generi principali:
- le catene a Y sono le più economiche in senso assoluto, ma vengono considerate obsolete perché alquanto difficili da montare;
- le catene a rombo sono il sistema più diffuso in circolazione e risultano facili da montare, con il prezzo che aumenta di pari passo;
- le catene a ragno vanno semplicemente fissate sul cerchio e non necessitano di alcuna manovra di assestamento, anche se il loro costo è al di sopra della media.
Ogni vettura che monta a bordo un set di gomme dal diametro compreso tra i 13 e i 17 pollici può avere le catene da neve. Questi dispositivi garantiscono un alto grado di compatibilità in determinati casi. Se le gomme hanno un diametro superiore a quello contrassegnato, non possono essere catenabili.
Alternative alle catene da neve
Alcune gomme non sono catenabili. Se una vettura si trova su fondi innevati e non è possibile montare le catene da neve, bisogna correre ai ripari e trovare un'alternativa valida. In primo luogo, è possibile acquistare e installare apposite calze da neve. Tali accessori vengono adoperati negli Stati Uniti da diversi anni e sono stati riconosciuti in Italia solo in tempi recenti. Attualmente, è possibile aggiungerli alle ruote senza andare incontro ad alcuna sanzione. Sono modelli pratici, facili da montare e a basso costo, oltre che efficaci su fondi innevati e ghiacciati. Tuttavia, quando si utilizzano, non bisogna superare la velocità massima di 40 chilometri orari.
Interessanti sono anche le catene tessili, che si pongono a metà strada tra le calze e le catene vere e proprie. sono modelli a rete dotati di corde elastiche e clip in acciaio. Un mix perfetto per ogni superficie ghiacciata, anche se necessita di un pizzico di forza per la sua installazione sugli pneumatici. Inoltre, le catene in plastica sono simili alle racchette da neve e possono essere fissate ai cerchi in lega tramite appositi chiodi metallici e una chiavetta per farle stringere. È sufficiente installare tre catene per ogni gomma per ottenere i risultati auspicati.
Come scegliere le catene: misure
La scelta delle catene da neve richiede una valutazione attenta di ciascun elemento. A tal proposito, anche le misure possono fare la differenza. Alcune taglie riescono a coprire tutte le tipologie di pneumatici, mentre altre opzioni dipendono dal marchio d'appartenenza. Ciascuna azienda di settore ha scelto di fissare apposite tabelle per associare le catene ai relativi modelli. Tra i parametri da tenere d'occhio, la larghezza della gomma, il rapporto tra altezza e larghezza su base percentuale e il diametro del cerchione in pollici.
Costi per catene da neve
Le catene da neve hanno costi variabili a seconda di vari fattori contingenti. Dalle misure allo spessore, dal sistema di tensionamento utilizzato alla marca, senza dimenticare la tipologia stessa, anche un piccolo dettaglio può far incrementare o diminuire il prezzo di listino in maniera notevole. Le classiche catene a Y hanno un costo che parte da 30 euro. Le catene a rombo, essendo più pratiche e resistenti, hanno un prezzo di circa 70-90 euro. Infine, le catene a ragno possono anche salire fino a 500 euro per i modelli appartenenti ai brand più blasonati.
Posso montare pneumatici con indici di carico e velocità diversi?
Chi non può montare le catene da neve o qualsiasi altra soluzione simile ha la possibilità di garantire la giusta aderenza alle gomme dell'auto mediante la sostituzione degli pneumatici. In linea di massima, è possibile montare pneumatici con indici di carico e velocità superiori rispetto a quelli segnalati dal libretto di circolazione. Al tempo stesso, non è consigliabile montare modelli con dati inferiori per motivi legati alla sicurezza stradale, con il rischio di andare incontro a sanzioni economiche rilevanti in caso di mancato rispetto del Codice della Strada.
Offerte confrontate
Confronta le offerte di auto in vendita su Facile.it e risparmia sulla tua auto prossima auto. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio Lungo Termine Auto Usate
Trova le migliori occasioni per te
Guide auto

Cos'è e come funziona la valvola termostatica auto

Tipologie di antifurto: come scegliere la più adatta in base alle proprie esigenze

Spie di allarme auto: quali sono e come riconoscerle

Quando cambiare i dischi dei freni all'auto

Come guidare in sicurezza grazie al grip control

Costo della patente B: tutte le spese da considerare

Come togliere l'odore di fumo dall'auto: alcuni consigli utili

Gomme invernali: utilità, modelli e costi
Ultime notizie auto

Aumentano del 20% le vendite delle auto a batteria in Europa

Allerta smog: preoccupa la qualità dell'aria nelle città italiane nel 2022

Offerte auto: le promozioni sulle city car a Novembre 2022
