Serve assistenza?02 55 55 222

Continua la discesa dei tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025

6 feb 2025 | 3 min di lettura

coppia trasloca in casa nuova

A gennaio 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha operato il quinto taglio consecutivo al costo del denaro, visto il calo dell’inflazione.

Di conseguenza, dopo un periodo di picco, i tassi dei mutui, soprattutto quelli variabili, hanno iniziato a scendere, avvicinandosi ai livelli dei mutui a tasso fisso.

Per molti clienti questo è il momento giusto di surrogare il mutuo, ecco le offerte a febbraio 2025.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Le conseguenze dei tagli ai tassi

Una delle conseguenze è questa: per la surroga dei mutui a tasso fisso c’è stato un boom; sempre più italiani che si sono avvalsi di questa opportunità gratuita per trasferire il proprio contratto di mutuo da una banca all'altra, ottenendo condizioni più vantaggiose. Nel quarto trimestre del 2024, il numero di richieste di surroga di mutuo è salito al 35,6%.

Perché la surroga è conveniente

Chi ha un mutuo a tasso fisso può sfruttare la surroga per cercare condizioni più favorevoli presso altre banche; mentre il margine di miglioramento è meno ampio per chi cerca di rinegoziare il mutuo con la propria banca. Nella seconda metà del 2025, il previsto riequilibrio tra tassi fissi e variabili amplierà ulteriormente le opzioni per i consumatori.

Di quanto si riduce la rata mensile

Secondo alcune indagini, inclusa una di Facile.it, la rata di un mutuo standard a tasso variabile di 126.000 euro in 25 anni, sottoscritto a gennaio 2022, potrebbe scendere di circa 17 euro mensili, passando da 666 a 649 euro. Il risparmio al mese può arrivare a 30 euro per un mutuo a 30 anni. I mutui a tasso fisso rimangono più convenienti di quelli variabili, anche se il divario si sta riducendo progressivamente.

Quando chiedere la surroga

Se il trend del 2025 dovesse seguire quello del 2024, i vantaggi potrebbero essere ancora più consistenti. Ma qui sorge il dilemma: è meglio aspettare ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE o agire subito? Come noto, la variazione del costo del denaro è uno degli strumenti utilizzati dalla BCE per gestire l'inflazione nell'area euro. Il taglio dei tassi rende più accessibili mutui e prestiti, stimolando il mercato immobiliare, i consumi e gli investimenti.

Tuttavia, l'introduzione di dazi commerciali - minacciati dalla nuova presidenza degli Stati Uniti - potrebbe avere un impatto sull'inflazione e, di conseguenza, spingere la BCE ad aumentare nuovamente i tassi, facendo risalire i costi dei mutui. Tenendo conto di questa eventualità, è consigliabile muoversi tempestivamente per richiedere la surroga del mutuo.

Tre offerte per surroga del mutuo a febbraio 2025

A febbraio 2025 tre offerte convenienti sul fronte della surroga sono queste, tutte senza spese di istruttoria e perizia. Abbiamo ipotizzato un mutuo trentennale stipulato per l'acquisto di una casa a Milano che vale 300.000€ con un importo residuo di 150.000€

Intesa Sanpaolo - Surroga Mutuo Green

  • Rata mensile: 581,05€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,35% (Tasso finito)
  • Taeg al 2,49%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: in Filiale

Credem - RI Mutuo Green A Tasso Fisso

  • Rata mensile: 594,24€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,52% (Irs + 0,35%)
  • Taeg al 2,65%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: Online

Crédit Agricole - Mutuo CA Greenback Surroga Green

  • Rata mensile: 601,30€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,61% (Irs 30A + 0,34%)
  • Taeg al 2,76%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: in Filiale
Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,93%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.468,89
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,03%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.356,70
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,03%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.356,70
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Irs 20A + 0,40%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,13%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
288,19€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,43% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.164,30
Rata mensile
288,19€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 6 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 5 febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 4 febbraio 2025.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 3 febbraio 2025.
pubblicato il 4 febbraio 2025
I 3 mutui al 100% convenienti di febbraio 2025

I 3 mutui al 100% convenienti di febbraio 2025

I mutui 100% rappresentano una svolta per giovani e famiglie senza risparmi iniziali. Con tassi competitivi e iniziative agevolate, queste formule eliminano l’anticipo, semplificando l’accesso alla prima casa. Esploriamo insieme 3 soluzioni mutuo 100 per 100 selezionate per voi da Facile.it.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 31 gennaio 2025.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a febbraio 2025

Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a febbraio 2025

Cerchi un mutuo che copra fino al 90% del valore dell’immobile? Il mutuo al 90 per cento consente di abbattere l'importo dell’anticipo, permettendoti di acquistare casa con un investimento iniziale ridotto. Ecco alcune soluzioni mutuo al 90% a febbraio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 1 febbraio 2025
Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 31 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 30 gennaio 2025.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.