Proroga Bonus mobili 2022: come ottenerlo e cosa cambia
5 mag 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Il Bonus mobili 2022, la detrazione del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, è stato prorogato con la Legge di Bilancio 2022, con alcune modifiche. Il tetto di spesa previsto per l’anno2022 sarà di 10.000€, mentre nei successivi due anni, dal 1° Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2024, il limite scenderà a 5.000€.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto online di prestiti arredamento.
Come funziona il Bonus mobili nel 2022
Si potranno dunque recuperare fino a 5.000€ in 10 anni su 10.000€ spesi per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per case in ristrutturazione. Inoltre, chi esegue lavori di ristrutturazione su più unità abitative avrà diritto a più detrazioni, una per ciascuna unità.
Tale agevolazione tuttavia spetta solo ed esclusivamente per gli interventi che hanno avuto inizio dal 1° Gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto. Trattandosi dell’anno 2022, i lavori non dovranno quindi essere precedenti al 1° Gennaio 2021.
A provare la data di avvio lavori saranno eventuali comunicazioni richieste dalle norme edilizie, comunicazioni all’Asl, abilitazioni amministrative o, in caso queste non siano necessarie, basterà anche una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Per usufruire della detrazione i mobili acquistati dovranno essere nuovi.
A quali beni si può applicare il Bonus
Rientrano negli acquisti che danno diritto all’agevolazione:
- armadi
- librerie
- credenze
- cassettiere
- letti
- scrivanie
- comodini
- tavoli
- sedie
- divani
- poltrone
- complementi necessari come materassi e apparecchi d’illuminazione
- grandi elettrodomestici (forni di classe energetica non inferiore alla A; lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie non inferiori alla classe E; frigoriferi e congelatori non inferiori alla classe F)
Non rientrano invece nell’agevolazione gli acquisti di porte, pavimentazioni, tendaggi, e tutti gli altri complementi d’arredo non compresi nella lista. Per quanto riguarda gli elettrodomestici sprovvisti di etichetta indicativa della classe energetica, sono acquistabili con agevolazione solo nel caso in cui per quella specifica tipologia non sia ancora previsto l’obbligo dell’etichetta con la classe energetica.
Chi può richiedere il bonus
E’ possibile accedere alla detrazione solo per gli interventi di manutenzione straordinaria, come ad esempio installazione di caldaie o pompe di calore, o costruzione di nuovi servizi igienici ecc. La manutenzione ordinaria è ammessa esclusivamente sulle parti condominiali, dove ciascun condomino ha diritto alla detrazione per la propria quota, e solo per l’acquisto di beni destinati ad arredare queste parti.
E’ opportuno specificare che nonostante i lavori di ristrutturazione debbano avere inizio prima dell’acquisto di mobili e elettrodomestici, non è invece indispensabile che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle dell’arredo.
Cosa fare per ottenere la detrazione
Per l’ottenimento del bonus gli acquisti dovranno essere pagati necessariamente con bonifico, carta di credito, carta di debito, oppure a rate, purché la società finanziaria paghi il dovuto con le stesse modalità e che il contribuente sia in possesso di una copia della ricevuta di pagamento. Non sono consentiti pagamenti con assegni bancari o contanti.
Tra i documenti da conservare rientrano le fatture di acquisto, con indicazione della quantità, qualità e natura dei bei o servizi acquistati; lo scontrino con indicazione del codice fiscale dell’acquirente, oltre alla quantità, qualità e natura dei beni o servizi acquistati; e l’attestazione del pagamento. La detrazione può essere applicata anche in caso di acquisti all’estero, purché vengano rispettate queste prescrizioni.
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale Green
- TAN Fisso:
- 7,50%
- TAEG:
- 7,76%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.404,20
- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,86%
- TAEG:
- 8,15%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.425,20
- Finanziaria:
- Banca Sella
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,30%
- TAEG:
- 7,74%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.398,40
- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 9,50%
- TAEG:
- 9,93%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.520,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 22/02/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 22/02/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Banca Sella a febbraio 2025: le soluzioni a confronto

Abi, calano i tassi sui prestiti ma la richiesta diminuisce: i dati del rapporto mensile
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.