Serve assistenza?02 2110 0192

Come ottenere un prestito senza busta paga

29 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Sabina T.

prestiti news come ottenere un prestito senza busta paga

Ottenere un prestito personale senza la garanzia di un contratto di lavoro a tempo indeterminato non è un’impresa semplice: studenti, casalinghe, lavoratori con contratti atipici e tutte le altre categorie che non possono contare su una fonte di reddito certificata come la busta paga incontrano diverse difficoltà nell’accesso a società di credito al consumo. Tuttavia, in presenza di determinate garanzie diverse da quelle reddituali, il richiedente può comunque riuscire ad ottenere un piccolo prestito, in genere per un importo non superiore a cinquemila euro.

In assenza di uno stipendio fisso, una soluzione efficace può essere quella di coinvolgere un garante, ad esempio tramite fidejussione. Nel contratto di fidejussione con beneficio di escussione, il creditore può esigere dal garante il pagamento della somma dovuta solo se il debitore non è in grado di provvedere in prima persona; se invece debitore e fidejussore sono obbligati in solido, il creditore potrà rivalersi indifferentemente su uno qualsiasi dei due soggetti.

Un altro scenario possibile è quello in cui il richiedente percepisca un canone di locazione da un immobile di proprietà: in questo caso, l’importo dell’affitto può essere equiparato a un’entrata fissa e quindi valere come garanzia.

In assenza di garanzie reddituali o di un immobile, se il richiedente vanta una storia creditizia impeccabile e un rapporto di lunga data con la banca, con versamenti costanti sul conto corrente, è possibile che l’istituto acconsenta ad accordargli comunque un piccolo prestito.

Se il richiedente necessita di una somma importante, le garanzie richieste saranno maggiori: le soluzioni più comuni sono l’ipoteca su un immobile di proprietà, oppure l’aggiunta di un cointestatario che disponga dei requisiti di credito necessari alla richiesta di prestito.

Gli studenti meritano un discorso a parte: i più meritevoli possono accedere a prestiti agevolati per finanziare il loro percorso di studi, grazie a speciali accordi tra banche e università. La somma erogata dovrà poi essere restituita al termine degli studi con un tasso agevolato.

Generalmente, i prestiti che richiedono meno garanzie sono i piccoli prestiti. Questo tipo di finanziamenti, nella norma, richiedono anche meno tempo per essere emessi, e possono essere considerati dunque una categoria di prestiti veloci.

Ottieni fino a 60.000€
Ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 29 gennaio 2025
Tassi sui prestiti: quanto costa un prestito personale da 10.000€ a gennaio 2025

Tassi sui prestiti: quanto costa un prestito personale da 10.000€ a gennaio 2025

Su Facile.it confrontiamo Tan e Taeg sui prestiti, calcoliamo la rata prestiti di piccolo o grande importo aiutandoti a scovare un’opzione vantaggiosa per te. Oggi ti presentiamo 3 prestiti on line e i tassi d’interesse previsti. Ecco l’andamento di Tan e Taeg sui prestiti online di gennaio 2025.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Tassi sui prestiti Findomestic a fine gennaio 2025: 3 soluzioni convenienti

Tassi sui prestiti Findomestic a fine gennaio 2025: 3 soluzioni convenienti

Hai bisogno di un prestito e vuoi affidarti a Findomestic? Con Facile.it puoi calcolare la rata del tuo prestito online senza impegno e confrontare le opzioni di rimborso più convenienti. Scopri le soluzioni di questo mese! Ecco i migliori prestiti Findomestic a Gennaio 2025.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.