logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Decreto Aiuti bis: piccoli aumenti e rivalutazioni per stipendi e pensioni

12 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

prestiti news decreto aiuti bis piccoli aumenti e rivalutazioni per stipendi e pensioni

Con il DL Aiuti bis sono in arrivo piccoli aumenti degli stipendi grazie a un mini-taglio del cuneo fiscale.

Per i pensionati è previsto invece un anticipo del 2% sulla rivalutazione già in programma a partire dal 2 Gennaio 2023.

In entrambi i casi, il limite di reddito è di 35.000 euro lordi annuali.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte prestiti personali online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Sulla Gazzetta Ufficiale

Questi provvedimenti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sono tra quelli previsti dal Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115, recante Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (il cosiddetto DL Aiuti bis), a sostegno di cittadini, famiglie e imprese.

Il taglio del cuneo fiscale

Il cuneo fiscale misura la differenza tra il costo del lavoro per il datore di lavoro e la corrispondente retribuzione netta del lavoratore.

Il Dl Aiuti ne prevede un taglio di 1,2 punti da Luglio a Dicembre (la decontribuzione di Luglio sarà recuperata ad Agosto) per i redditi fino a 35.000 euro lordi annui, oltre a quello dello 0,8% stabilito da Gennaio e attualmente in vigore.

Tredicesima inclusa

Sono compresi la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga. Il taglio costerà alle casse statali 1,2 miliardi.

La norma determinerà incrementi delle buste-paga compresi tra gli 8,3 euro al mese lordi in più per chi ha un reddito lordo annuo di 9.000 euro e +32,3 euro lordi per i redditi di 35.000 euro.

Pensioni rivalutate in anticipo

Il DL Aiuti bis poi anticipa di tre mesi la rivalutazione delle pensioni fino a 35.000 euro lordi (2.692 lordi al mese, inclusa la tredicesima), con un aumento del 2% a partire da Ottobre.

La rivalutazione degli assegni pensionistici costerà allo Stato circa 1,5 miliardi.

L'aumento dei prezzi

L'aumento quindi può andare, al mese, da 10,50 euro (per le pensioni minime, che ammontano a 524,34 euro lordi al mese) a 52 euro, per chi arriva al tetto massimo di 2.692 euro lordi.

Sono importi che sarebbero comunquescattati dal prossimo anno, ma sono stati anticipati dal Governo a Ottobre per sostenere il potere d’acquisto delle pensioni di fronte all'incremento dei prezzi legato all'inflazione.

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
40,47€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,91%
TAEG:
8,21%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.428,20
Rata mensile
40,47€
Rata mensile
41,42€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,46%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.490,20
Rata mensile
41,42€
Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 22 aprile 2025
I tassi sui prestiti auto ad aprile 2025

I tassi sui prestiti auto ad aprile 2025

Hai bisogno di liquidità perché stai pensando di cambiare auto o devi acquistarla per uno dei tuoi figli? Cerca su Facile.it,, il leader nella comparazione di prestiti online, l'offerta adatte alle tue necessità.
pubblicato il 21 aprile 2025
Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Confronta il Tan e il Taeg sui prestiti online! Troverai un prestito conveniente e potrai inviare la tua richiesta subito, qui su Facile.it, sito n. 1 per il confronto di prestiti personali. Dai uno sguardo alle offerte sui prestiti che abbiamo individuato oggi!

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.