logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

La classifica dei Paesi più indebitati al mondo

10 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti news in questi 10 paesi il debito pubblico e alle stelle

Conti pubblici. In quali Paesi al mondo il debito pubblico è più elevato? Se gli italiani richiedono prestiti per far fronte all'indebitamento, anche il Governo non se la passa bene.

Nella TOP 10 dei Paesi più indebitati su scala globale infatti c'è anche l'Italia.

Ecco la situazione emersa dallo studio condotto da HowMuch.net.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Il debito giapponese al 1° posto, Italia 6°

HowMuch.net, portale specializzato in analisi finanziarie, ha elaborato un report sul debito pubblico globale. Lo studio ha consentito di stilare la classifica dei Paesi più indebitati al mondo, tra cui figura -aimè- anche l'Italia.

Quella dei conti pubblici è una profonda voragine. Per evitare contrazioni più dure dell'economia, gli Stati emettono nuovo debito pubblico, che accumulandosi diventa insanabile.

Quali sono i Paesi più sofferenti, dal punto di vista dell'indebitamento?

In base all'analisi condotta da HowMuch.net, il Giappone la nazione più indebitata di tutte.

Il Paese del Sol Levante è al primo posto della TOP 10 del debito pubblico, seguito dal Sudan, dalla Grecia, dall'Eritrea, dal Suriname e dall'Italia.

Un nuovo record per il debito pubblico italiano

Il rapporto debito/PIL italiano negli ultimi tempi è cresciuto e non poco. Colpa della pandemia? Probabile, fatto sta che il nostro Paese è passato dal 135% del 2019 al 156% del 2020.

Lo scorso Marzo 2021 inoltre, il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record.

  • è aumentato di 6,9 miliardi di euro rispetto a febbraio
  • ha portato l'indebitamento nazionale a quota 2.650,9 miliardi

L'ABC del debito pubblico

Quanto più cresce il debito nazionale, più elevato è il rischio di insolvenza. Se il rapporto debito/PIL è alle stelle, gli Stati in recessione economica che emettono nuovo debito non fanno che recedere ulteriormente.

La pandemia ha avuto un impatto non indifferente sul debito globale. In condizioni critiche come le emergenze sanitarie gli Stati aumentano il debito per stimolare la crescita, quando in realtà il rischio è rappresentato da maggiori contrazioni dell'economia.

Tuttavia l'Italia è al riparo dalle speculazioni finanziarie. Il debito pubblico italiano è stato acquistato dalla BCE tramite i piani Peep e Quantitative Leasing. Da questo punto di vista quindi, il nostro Paese è al sicuro.

Prestiti da 5000 euro

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 21 aprile 2025
Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Confronta il Tan e il Taeg sui prestiti online! Troverai un prestito conveniente e potrai inviare la tua richiesta subito, qui su Facile.it, sito n. 1 per il confronto di prestiti personali. Dai uno sguardo alle offerte sui prestiti che abbiamo individuato oggi!
pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
pubblicato il 16 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 15 aprile 2025
3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i prestiti personali presentano condizioni vantaggiose, con tassi d’interesse in calo, maggiore flessibilità nei piani di rimborso e nuove proposte digitali. Facile.it ha scelto 3 soluzioni convenienti disponibili per chi cerca liquidità in modo rapido e sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.