logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Social Lending in Italia: novità per e-commerce e PMI

13 apr 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news social lending in italia novita per e commerce e pmi

Ormai sappiamo tutto su cos'è il social lending, la forma di finanziamento alternativa che consente il prestito diretto tra privati mediante piattaforme online a condizioni decisamente migliori rispetto ai canali di credito tradizionali. Sviluppatosi nel 2005 nel Regno Unito, dove è noto anche come P2P lending, il social lending in pochi anni ha trovato terreno fertile in numerosi altri paesi e da qualche tempo si è diffuso anche in Italia, suscitando non pochi consensi. Per esempio, secondo una recente ricerca, nel 2016 le PMI italiane che hanno fatto richiesta di finanziamento attraverso questo nuovo canale creditizio è aumentato di oltre l’800%. E la crescita potrebbe non essere finita qui.

Sono infatti in arrivo nel nostro Paese nuove piattaforme di social lending che garantiranno maggiori possibilità alle PMI di chiedere (e soprattutto ottenere) finanziamenti senza passare dalle banche. Una di queste è Lendix, già leader del settore in Francia e Spagna, che è pronta a lanciare per la prossima estate una piattaforma dedicata esclusivamente alle piccole e medie imprese d'Italia. Il funzionamento del P2P lending nelle PMI è molto semplice: dopo aver presentato le necessarie garanzie, l'impresa presenta il proprio progetto e la richiesta di finanziamento e gli utenti della piattaforma prestano il proprio denaro alla società, ricevendo in cambio interessi che nessun istituto di credito potrebbe mai assicurargli.

Un'altra importante novità nel campo del social lending riguarda lo sviluppo da parte della piattaforma Soisy di una nuova tecnologia basata su API e denominata API RESTful, attraverso la quale gli utenti potranno pagare i loro acquisti di e-commerce anche a rate richiedendo un prestito a un altro privato, senza bisogno di dover stampare nulla o di abbandonare il sito dove si sta effettuando l'acquisto. Il tutto in pochissimi minuti e con i più elevati standard di sicurezza.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 22 aprile 2025
I tassi sui prestiti auto ad aprile 2025

I tassi sui prestiti auto ad aprile 2025

Hai bisogno di liquidità perché stai pensando di cambiare auto o devi acquistarla per uno dei tuoi figli? Cerca su Facile.it,, il leader nella comparazione di prestiti online, l'offerta adatte alle tue necessità.
pubblicato il 21 aprile 2025
Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Tan e Taeg sui prestiti online ad aprile 2025

Confronta il Tan e il Taeg sui prestiti online! Troverai un prestito conveniente e potrai inviare la tua richiesta subito, qui su Facile.it, sito n. 1 per il confronto di prestiti personali. Dai uno sguardo alle offerte sui prestiti che abbiamo individuato oggi!
pubblicato il 18 aprile 2025
I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025 offrono soluzioni finanziarie vantaggiose per chi cerca un supporto economico. Facile.it ti propone alcune offerte, confrontando tassi d'interesse e condizioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.