Calano i tassi sui prestiti: più vantaggi per chi richiede ora un finanziamento
15 apr 2025 | 3 min di lettura

La discesa dei tassi di interesse sui mutui registrata a marzo 2025 sta coinvolgendo anche i prestiti che diventano sempre più accessibili, sia per le famiglie che per le imprese. Il calo è legato alle recenti decisioni della Banca Centrale Europea sul costo del denaro, che hanno già influenzato il settore dei finanziamenti, tornati finalmente su livelli più bassi rispetto ai picchi del 2023. Sono proprio i prestiti personali e quelli aziendali a beneficiare maggiormente di questa nuova fase di politica monetaria più accomodante.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra prestiti online.
Prestiti personali: tassi più bassi, ma domanda ancora debole
I dati più aggiornati dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi) mostrano che a marzo 2025 i tassi medi applicati ai prestiti hanno registrato un calo diffuso. In particolare, i prestiti personali stanno diventando più vantaggiosi, con tassi in graduale ma costante diminuzione. Nonostante ciò, la domanda resta bassa: molte famiglie scelgono di rimandare la richiesta, nella speranza di condizioni ancora migliori nei prossimi mesi.
Questo comportamento riflette sia una cauta attesa dovuta alla discesa dei tassi, sia un generale clima di incertezza economica, che spinge a posticipare decisioni di spesa importanti. Il risultato è un paradosso: prestiti più convenienti, ma meno richiesti.
I prestiti alle imprese costano meno, ma gli investimenti non decollano
Anche le imprese stanno beneficiando della nuova fase di ribasso dei tassi. A marzo, il costo medio dei prestiti aziendali è sceso dal 3,99% al 3,84%, un taglio significativo che avrebbe potuto stimolare nuovi investimenti. Eppure, secondo Abi, la propensione a chiedere credito rimane molto debole.
Questo dato è particolarmente rilevante, perché suggerisce che molte imprese non vedono ancora margini per investire, o preferiscono aspettare segnali più chiari di ripresa economica. Il rallentamento della domanda di prestiti, dunque, non dipende solo dai costi, ma anche da un clima generale di prudenza e instabilità, acuito dalle recenti turbolenze internazionali sui mercati.
Perché la discesa dei tassi non basta a rilanciare la domanda
In condizioni normali, una riduzione del costo del denaro da parte della BCE dovrebbe portare a un incremento dei prestiti. Oggi però questa dinamica sembra spezzata: da un lato, i tassi sono in calo; dall’altro, le richieste continuano a scendere. Le motivazioni sono molteplici. In primis, l’incertezza geopolitica ed economica globale, con mercati finanziari instabili e tensioni commerciali, frena decisioni importanti da parte sia delle famiglie che delle aziende.
Inoltre, la sensazione diffusa è che i tassi continueranno a scendere anche nei prossimi mesi, e questo alimenta l’atteggiamento attendista. Per molti, infatti, anticipare una richiesta oggi significherebbe pagare interessi più alti rispetto a quelli che si potrebbero ottenere semplicemente aspettando qualche mese in più.
Prestiti più vantaggiosi per chi decide ora
Chi decide di muoversi adesso potrebbe però cogliere un'opportunità importante. Anche se i tassi potrebbero calare ancora, la situazione attuale rappresenta già un netto miglioramento rispetto al 2023. A titolo di esempio, a dicembre dello scorso anno i tassi medi sui finanziamenti per la casa sfioravano il 4,42%, mentre oggi si attestano intorno al 3,14%. La stessa tendenza si riflette anche sui prestiti personali, che stanno diventando più economici e più facili da gestire in termini di rate mensili.
Per chi ha un progetto da finanziare – dalla ristrutturazione della casa all'acquisto di un’auto o al consolidamento dei debiti – questo è un momento strategico per valutare le proposte sul mercato. Anche perché, con una domanda più bassa, le banche sono più inclini a offrire condizioni personalizzate e vantaggi promozionali.
Preventivo di prestito da 10.000 euro

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,07%
- TAEG:
- 7,23%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.100,00
- Totale dovuto:
- € 11.879,40

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,91%
- TAEG:
- 7,14%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.856,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,04%
- TAEG:
- 8,35%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.180,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,36%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.451,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 16/04/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 16/04/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Tassi sui prestiti Compass: le soluzioni convenienti da richiedere ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Sella Personal Credit di aprile 2025
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.