Dopo i mutui arrivano i prestiti green: come funzionano e chi li offre
22 ott 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Cresce la sensibilità degli italiani verso le tematiche legate alla sostenibilità, come certificano anche i dati dell’ultima edizione dell’‘Osservatorio nazionale sulla vita sostenibile’ realizzato da Lifegate. Il 70% degli italiani sa in cosa consiste il fenomeno del riscaldamento globale, il 63% conosce il significato di cambiamento climatico e di energia rinnovabile, mentre il 46% comprende quanto sia importante una mobilità a impatto zero per ridurre l’inquinamento nelle città.
Sono temi che incidono a tutto tondo sulla vita quotidiana anche se, con tutta la buona volontà, spesso non è possibile cambiare le proprie abitudini per una questione di soldi.
Riqualificare la propria abitazione dal punto di vista energetico o comprare una nuova auto elettrica costa e non sempre si ha la sufficiente disponibilità per farlo.
I prodotti green "mirati"
Così, per agevolare gli acquisti o la realizzazione di lavori in ottica sostenibile, diverse banche e finanziarie hanno lanciato prodotti ‘green’ mirati, come prestiti e mutui a condizioni agevolate.
L’abitare green, che offre una riduzione dei consumi e un maggior comfort, è uno dei temi più sentiti. Tanto che, anche le istituzioni e il mondo della finanza, almeno a parole, sembrano muoversi per agevolare un cambio di marcia.
Sul fronte della sostenibilità ambientale ed energetica, il parco immobiliare italiano è tra i più vecchi d’Europa e il suo rinnovamento è uno degli obiettivi dell’Ecobonus 110% lanciato dal Governo e giudicato fondamentale dall’86% della popolazione.
Nel nostro Paese, solo il 30% degli immobili ha una classificazione energetica medio-alta. Eppure, una casa efficiente non solo fa risparmiare sulle utenze domestiche ma acquista anche valore nel tempo.
A livello europeo, con il progetto Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme, le banche intendono dare un impulso all’acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica o alla riqualificazione dell’esistente attraverso la concessione di mutui a tassi agevolati.
Per varie ragioni, però, non sempre contrarre un mutuo o usufruire dell’Ecobonus sono strade percorribili. Molto dipende anche dall’entità della spesa da sostenere.
Se infatti si volessero solo installare dei pannelli fotovoltaici o altri sistemi per la riduzione dei consumi energetici e la spesa fosse, supponiamo di 20mila euro, il mutuo non andrebbe bene perché solitamente la somma erogata non è mai inferiore a 30mila euro. Così come gli incentivi per l’acquisto di un veicolo elettrico o ibrido, in molti casi, sono insufficienti se non si ha la liquidità necessaria per sostenere il resto della spesa.
I prestiti green
Per andare incontro alle diverse esigenze, le maggiori banche e finanziarie hanno lanciato da qualche tempo i prestiti green, utili a coprire i costi necessari a realizzare lavori che migliorino le prestazioni energetiche della propria abitazione ma anche per acquistare veicoli non inquinanti che favoriscano una mobilità sostenibile.
Ecco alcune soluzioni:
- Intesa Sanpaolo propone un prestito sino a 10mila euro nel caso si voglia trasformare l’abitazione in una casa a basso impatto ambientale o acquistare un mezzo di trasposto non inquinante. Inoltre, per ogni prestito erogato, Intesa devolve 10 euro al WWF per un progetto di salvaguardia delle ap i.
- Unicredit con CreditExpress Green offre un finanziamento senza garanzie reali da 5mila sino a 100mila euro per effettuare lavori di riqualificazione energetica o per l’acquisto di sistemi ad alta efficienza come pannelli solari fotovoltaici o nuovi infissi a elevato isolamento termico.
- Bnl ha lanciato invece due soluzioni: il prestito BNL Green sino a 100mila euro per ristrutturare casa migliorando le sue prestazioni energetiche e BNL Green Auto che copre il 100% della spesa da sostenere per l’acquisto di auto o di veicoli elettrici o ibridi.
Entrambi i prestiti si caratterizzano per la possibilità di scegliere due opzioni, Flexia, che in caso di necessità consente di rinviare il pagamento di una o più rate, e Reload che, dopo sei mesi dall’erogazione, permette di chiedere nuova liquidità senza bisogno di presentare una nuova documentazione.
- Bper Banca offre una soluzione dedicata agli acquisti ‘verdi’, destinati alla casa e alla mobilità, proponendo un finanziamento sino a 75mila euro.
- Banca Sella propone Prestidea Ambiente qualora si volesse migliorare l’efficienza energetica della casa, tramite l’installazione di sistemi a basso consumo, acquistare un veicolo ‘green’ oppure elettrodomestici a basso impatto ambientale.
- Findomestic, con il Prestito Green, eroga infine sino a 10mila euro per finanziare gli interventi che hanno l’obiettivo di migliorare la classe energetica dell’immobile.

Giornalista professionista, collabora da diversi anni con il Sole 24 Ore (Casa24Plus, Mondo Immobiliare). In passato ha lavorato, tra gli altri, per Tempo Economico e Tgcom.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 22/02/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 22/02/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Banca Sella a febbraio 2025: le soluzioni a confronto

Abi, calano i tassi sui prestiti ma la richiesta diminuisce: i dati del rapporto mensile
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.