
Giusy Iorlano

Giusy Iorlano è giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma con una tesi in Studi Strategici. Ha conseguito due master: uno in Giornalismo presso la Scuola Superiore di Giornalismo “Ilaria Alpi” dell’Università di Bologna e uno in Peacekeeping and Security Studies presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Ha collaborato con numerose testate italiane e internazionali, in particolare nel settore economico, tra cui MF Milano Finanza, Euronews, Askanews, Virgilio.it, il gruppo Gedi, l’agenzia di stampa politica e parlamentare Public Policy, Tg1 Economia a Roma, Radiocolonna.it, Il Ghirlandaio.it e l’Osservatorio Economico sulla Capitale.
Ha lavorato come addetta stampa per diverse associazioni e gruppi economico-finanziari e, tra il 2009 e il 2010, è stata portavoce nella missione UNIFIL nel sud del Libano. Ha inoltre curato la comunicazione di un partito politico durante la campagna elettorale per le elezioni del marzo 2018.
Attualmente si occupa della creazione e gestione dei contenuti per diversi siti dedicati all’immobiliare, all’economia e alla finanza. Appassionata di running, non perde occasione di percorrere almeno una decina di chilometri. È sposata e madre di Ginevra e Riccardo.
Articoli di Giusy Iorlano


Conti correnti più sicuri: l’Europa cambia le regole per proteggere i risparmiatori

Conti correnti 2.0: come la strategia Ue trasforma i risparmi in investimenti con la Saving Investment Union

La banca è obbligata a risarcire chi è stato vittima di una truffa. Ecco la nuova sentenza della Cassazione

Conto corrente: ecco quando l’Agenzia delle Entrate può effettuare un accertamento

Banconote da 50 euro fuori uso da aprile: ecco dove e perché non saranno più accettate

Il piano UE per attivare i risparmi fermi sui conti correnti

Conto corrente di base: cos’è e come funziona? La guida completa

Bonifici istantanei gratuiti al via, ecco cosa cambia

Le nuove normative bancarie europee sul diritto alla portabilità dei conti correnti

Prestare il proprio conto corrente è reato? La Cassazione chiarisce
