logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) rappresenta un punto di riferimento nel settore delle assicurazioni in Italia perch è l'organi di rappresentanza e tutela delle imprese assicuratrici. Questa associazione si impegna a tutelare gli interessi delle compagnie assicurative, promuovendo al contempo lo sviluppo di un mercato assicurativo equo e trasparente. ANIA offre supporto e consulenza alle imprese associate, contribuendo alla diffusione di informazioni e alla formazione nel campo delle assicurazioni.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Per chi cerca informazioni o necessita di assistenza, ANIA mette a disposizione diversi canali di contatto. I contatti ANIA sono facilmente reperibili sul sito ufficiale dell'associazione, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per entrare in comunicazione con l'associazione, sia per le imprese che per i consumatori.

Per informazioni, adesioni e contatti:
Via della Frezza, 70
Cap 00186 Roma
Tel. +39 06.32688.1 - Fax +39 06.3227135
E-mail: info@ania.ita

Finalità principale è la tutela degli interessi degli associati, tenuto conto degli interessi del paese, favorendo quindi un modello di sviluppo all’insegna di collaborazione e sostenuto sia dall’opinione pubblica che dalle istituzioni.

Il sodalizio si occupa di analizzare i problemi del comparto assicurativo delle assicurazioni online e non, fornire adeguato contributo per la loro rapida risoluzione. Ania, infatti, collabora per la soluzione di tutti i problemi tecnici, amministrativi, economici, fiscali, sociali, finanziari, giuridici e legislativi che si possono presentare. Inoltre, presta opera di supporto tecnico ai soci, favorendone ove necessario e possibile la formazione professionale.Le imprese socie sono 184, a rappresentare il 92,1% del volume premi del mercato assicurativo italiano. Possono aderire tutte le imprese di assicurazioni e riassicurazioni abilitate allo svolgimento della professione, in regime di stabilimento oppure di libera prestazione del servizio. Ad essere ammesse in qualità di socio effettivo sono le imprese operative da almeno tre anni, oppure controllate da un altro socio già iscritto.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: